1. Indirizzamento relativo: Un riferimento a cella che cambia rispetto alla sua posizione quando copiata o spostata. Ad esempio, se si copia la formula `=A1+B1` dalla riga 1 alla riga 2, diventa automaticamente` =A2+B2`.
2. Indirizzamento assoluto: Un riferimento a cellula che rimane costante quando copiato o spostato. Ciò si ottiene utilizzando un cartello in dollari ($) prima della lettera di colonna e/o del numero di riga. Ad esempio, `=$ A $ 1+B1` si riferirà sempre alla cella A1, anche quando copiata. `=A $ 1+B1` si riferirà sempre alla riga 1, ma la colonna si regolerà rispetto alla sua posizione.
software © www.354353.com