1. Tabelle: Questi sono i mattoni fondamentali di un database di accesso. Le tabelle organizzano i dati in righe (record) e colonne (campi). Ogni riga rappresenta una singola voce e ogni colonna rappresenta un attributo specifico di quella voce. Ad esempio, una tabella "clienti" potrebbe avere campi come "CustomerId", "FirstName", "LastName", "Indirizzo" e "Telefono". Tutti i dati sono in definitiva memorizzati * all'interno di * tabelle.
2. Forme: I moduli sono interfacce utente che forniscono un modo per interagire con i dati memorizzati nelle tabelle. Non sono se stessi di archiviazione. Invece, le forme in genere:
* Visualizza dati: Mostrano i dati dalle tabelle in modo intuitivo, presentando spesso solo i campi pertinenti.
* Consenti l'inserimento e la modifica dei dati: Forniscono campi di input per l'aggiunta di nuovi record o la modifica di quelli esistenti.
* Semplifica la navigazione dei dati: Facilitano il trasloco tra i record in una tabella.
* Migliora l'usabilità: Migliorano l'esperienza dell'utente presentando i dati in un formato visivamente accattivante e facile da usare.
Pertanto, l'accesso non "memorizza" i moduli nello stesso modo in cui immagazzina le tabelle. Viene memorizzata la * struttura * di una forma (il suo design, layout e controlli), ma i dati effettivi sono sempre contenuti nelle tabelle sottostanti. Le forme forniscono semplicemente un modo per * accedere * e * manipolare * tali dati.
software © www.354353.com