Gestione dell'inventario:
* Livelli di monitoraggio: Monitoraggio della quantità di ogni articolo in stock, compresa la ricezione di nuove spedizioni e la vendita di articoli. Ciò può includere numeri di serie di monitoraggio o numeri batch per alcune merci.
* Forniture di ordinazione: Identificare quando riordinare in base ai livelli di scorta e ai tempi di consegna dei fornitori. I fogli di calcolo possono calcolare automaticamente i punti di riordino.
* Gestione dei fornitori: Tenere traccia delle informazioni di contatto dei fornitori, dei prezzi e dei tempi di consegna.
* Valutazione dell'inventario: Calcolo del valore totale dell'inventario a portata di mano utilizzando diversi metodi di costo (FIFO, LIFO, ecc.).
* Identificazione di oggetti lenti o obsoleti: Analizzare i dati di vendita per identificare i prodotti che non vendono bene.
Vendite e finanziamenti:
* Tracciamento delle vendite: Registrazione dati di vendita giornalieri, settimanali o mensili, suddivise per prodotto, cliente o metodo di pagamento.
* Calcoli di profitti e perdite: Calcolo dei margini di profitto sui singoli prodotti e la redditività complessiva.
* Gestione delle relazioni con i clienti (CRM): Le informazioni di base dei clienti (nome, dettagli di contatto, cronologia degli acquisti) possono essere archiviati e analizzati.
* Tracciamento delle spese: Tenere traccia delle spese come affitto, servizi pubblici, stipendi e pagamenti dei fornitori.
* Budgeting: Creare e monitorare i budget per vari aspetti del business.
* Rapporti fiscali: Organizzazione dei dati necessari per la preparazione fiscale.
* Analisi dei prezzi: Confronto delle strategie di prezzo, calcolare i markup e analizzare i dati di vendita per ottimizzare i prezzi.
Altri usi:
* Pianificazione dei dipendenti: Creazione e gestione dei programmi di lavoro dei dipendenti.
* Programmi di fidelizzazione dei clienti: Monitoraggio dei punti del cliente o premi.
* Analisi di marketing: Monitoraggio dell'efficacia della campagna di marketing (ad es. Promozione dei social media).
* Analisi dei dati: Generare report e grafici per visualizzare le tendenze di vendita, i livelli di inventario e altre metriche chiave.
In breve, un foglio di calcolo può fungere da hub centrale per l'organizzazione e l'analisi di gran parte dei dati numerici coinvolti nella gestione di un negozio, portando a un migliore processo decisionale e una migliore efficienza. I negozianti più sofisticati potrebbero persino integrare i loro dati di foglio di calcolo con sistemi Point of Sale (POS) per aggiornamenti automatici.
software © www.354353.com