Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Fogli di calcolo >> .

Qual è la formula del foglio di calcolo per elaborare le entrate totali?

La formula del foglio di calcolo per calcolare le entrate totali dipende da come sono organizzati i dati. Ecco alcuni esempi:

Scenario 1:entrate in una sola colonna

Se hai una colonna (diciamo la colonna A) contenente importi delle entrate individuali, la formula sarebbe:

`` `Excel

=Somma (a:a)

`` `

Questo riassume tutti i valori nella colonna A. Sostituisci `A:A` con l'intervallo effettivo se le entrate non sono nell'intera colonna. Ad esempio, `=Sum (A1:A100)` riassume le entrate dalla riga 1 alla riga 100.

Scenario 2:entrate e quantità in colonne separate

Se si dispone di una colonna per la quantità venduta (ad es. Colonna B) e una colonna per il prezzo per unità (ad es. Colonna C), la formula per le entrate totali sarebbe:

`` `Excel

=SumProduct (B:B, C:C)

`` `

Ciò moltiplica quantità e prezzi corrispondenti, quindi riassume i risultati. Ancora una volta, sostituire `b:b` e` c:c` con intervalli specifici se necessario (ad esempio, `=sumproduct (B1:B100, C1:C100)`).

Scenario 3:entrate in più colonne (ad esempio, diverse linee di prodotto)

Se hai entrate da diverse fonti in colonne separate (ad es. Colonna A per il prodotto X, colonna B per il prodotto Y, ecc.), La formula sarebbe:

`` `Excel

=Somma (a:a, b:b)

`` `

o più in generale:

`` `Excel

=Somma (a:z)

`` `

(Questo riassume tutte le colonne da A a Z; regola l'intervallo per abbinare i dati).

Ricorda di sostituire le lettere e gli intervalli delle colonne con le posizioni dei dati del foglio di calcolo. Scegli la formula che meglio corrisponda alla struttura dei dati.

 

software © www.354353.com