Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Financial Software >> .

Quali sono i problemi comuni che possono derivare da una definizione malformata nella programmazione del computer?

Una definizione malformata nella programmazione informatica, che si tratti di una funzione, di classe, variabile o struttura dei dati, può portare a una varietà di problemi, che vanno da piccoli fastidi a fallimenti catastrofici. Ecco una ripartizione dei problemi comuni:

1. Errori di compilation/Errori di sintassi:

* Sintassi non valida: La conseguenza più immediata. Il compilatore o l'interprete rileverà l'errore e si rifiuterà di procedere. Ciò impedisce anche l'esecuzione del codice. Esempi includono:

* Semicoloni o due punti mancanti.

* Parentesi o parentesi sbilanciate.

* Parole chiave o operatori errati.

* Nomi della variabile o delle funzioni errata.

* Tipi Errori: La definizione di una variabile con un tipo (ad esempio, intero) e quindi provare a assegnare un valore di un tipo diverso (ad esempio una stringa) attiverà spesso un errore di tipo, specialmente in linguaggi fortemente tipizzati.

2. Errori di runtime (eccezioni):

* Comportamento inaspettato: Il programma potrebbe compilare ed eseguire, ma produrre risultati e crash errati. Questo è spesso molto più difficile da eseguire il debug degli errori di compilation.

* Eccezioni del puntatore null/guasti di segmentazione: Questi si verificano quando si tenta di accedere a una posizione di memoria che non hai assegnato o che hai trattato. Una causa comune è l'uso di una variabile che non è stata inizializzata o è stata impostata su `null` (o` Nessuno ', `nil`, ecc.). Ciò è particolarmente diffuso in lingue come C e C ++ con la gestione della memoria manuale.

* Indice Out Out Bounds Errori: Cercando di accedere a un elemento di un array o di un elenco utilizzando un indice non valido (ad esempio un indice negativo o un indice che supera la dimensione dell'array).

* Errori aritmetici (divisione per zero, overflow): Una definizione malformata potrebbe portare a calcoli che si traducono in divisione di zero o superano i valori massimi o minimi rappresentabili per un tipo di dati.

* Loop Infinite/Recorsion: Le condizioni di loop definite in modo errato o le chiamate di funzione ricorsive possono portare a programmi che non terminano mai, consumano risorse fino a quando non si arrestano o vengono terminate manualmente.

* Overflow dello stack: Si verifica quando una funzione ricorsiva si definisce troppe volte senza raggiungere un caso di base, esaurimento dello stack di chiamata.

3. Errori logici:

* Risultati errati: Il programma compila e funziona senza errori, ma produce l'output errato. Ciò è spesso causato da difetti nell'algoritmo o ipotesi errate sui dati. Questi possono essere i più difficili da eseguire il debug perché non ci sono messaggi di errore espliciti. Devi tracciare meticolosamente l'esecuzione del programma per trovare il difetto.

* Effetti collaterali inaspettati: Una funzione potrebbe modificare i dati al di fuori dell'ambito previsto (ad es. Variabili globali) in modi inaspettati, portando a un comportamento imprevedibile in altre parti del programma. Questo può essere particolarmente problematico in ambienti simultanei o multi-thread.

* Conseguenze non intenzionali: Un cambiamento apparentemente piccolo in una definizione potrebbe avere effetti di vasta portata e non intenzionali in altre parti del programma, in particolare in sistemi grandi e complessi.

4. Vulnerabilità di sicurezza:

* Overflow buffer: Le dimensioni dell'array definite in modo improprio o la mancanza di convalida dell'input possono consentire agli aggressori di scrivere dati oltre i limiti di un buffer, sovrascrivendo potenzialmente parti critiche della memoria e dirottando l'esecuzione del programma. Questo è un grave rischio per la sicurezza.

* Iniezione SQL: Se le query di database non sono costruite correttamente, gli aggressori possono iniettare un codice SQL dannoso nella query, consentendo loro di accedere o modificare i dati sensibili.

* Scripting incrociato (XSS): Se l'input degli utenti non viene correttamente disinfettante prima di essere visualizzati in una pagina Web, gli aggressori possono iniettare un codice JavaScript dannoso che verrà eseguito dai browser di altri utenti.

* Denial of Service (DOS): Le definizioni malformate potrebbero portare a programmi che consumano risorse eccessive (CPU, memoria, larghezza di banda di rete), rendendo il sistema che non risponde agli utenti legittimi.

5. Problemi di manutenibilità:

* Readdibilità del codice: Le definizioni malformate o eccessivamente complesse rendono il codice più difficile da comprendere e mantenere. Ciò aumenta il rischio di introdurre errori quando si apportano modifiche.

* Resusabilità del codice: I componenti mal definiti sono difficili da riutilizzare in altre parti del programma o in altri progetti.

* Aumento dei tempi di debug: Più complesso e malformato il codice, più ci vuole per trovare e correggere i bug.

* Debito tecnico: Una raccolta di cattive scelte di progettazione e correzioni rapide che rendono più difficile evolversi e mantenere la base di codice a lungo termine.

Esempi:

* Python:

`` `Python

def aggiungi (x, y):# colon mancante dopo la definizione della funzione

restituire x + y # L'errore di rientro potrebbe anche essere considerato malformato a seconda del contesto

my_list =[1, 2, 3]

Print (my_list [5]) # Indexerror:elenco indice fuori portata

`` `

* C ++:

`` `C ++

int* ptr; // puntatore non iniziale

*ptr =10; // Dereferencing un puntatore non iniziale:comportamento indefinito, probabilmente crash

int arr [5];

arr [10] =42; // overflow buffer - scrivendo oltre i limiti dell'array.

`` `

* JavaScript:

`` `JavaScript

Function myFunction (nome {// Manca tra parentesi di chiusura

Console.log ("Hello" + nome);

}

Lascia che myvar;

console.log (myvar.length); // typeeerror:impossibile leggere le proprietà di indefinito (lettura di 'lunghezza')

`` `

Prevenzione e mitigazione:

* Recensioni del codice: Avere altri sviluppatori rivedere il tuo codice può aiutare a catturare errori prima di trasformarlo in produzione.

* Strumenti di analisi statica: Strumenti che analizzano automaticamente il codice per potenziali errori e violazioni dello stile. Esempi includono linter e pezzi di tipi statici.

* Test: Scrivere test unitari, test di integrazione e test end-to-end per verificare che il codice si comporti come previsto. Lo sviluppo basato su test (TDD) può anche aiutare a prevenire le definizioni malformate costringendoti a pensare al comportamento del tuo codice prima di scriverlo.

* Programmazione difensiva: Scrivere codice che anticipa errori e li gestisce con grazia. Ciò include la convalida dell'input, il controllo dei puntatori nulli e la gestione delle eccezioni.

* Usa un debugger: Un debugger ti consente di passare attraverso la tua riga di codice per riga e ispezionare i valori delle variabili, rendendo più facile identificare la fonte di errori.

* Seguire gli standard di codifica: L'adesione a uno stile di codifica coerente rende il codice più leggibile e più facile da mantenere. La maggior parte delle organizzazioni ha i propri standard di codifica.

* Sistemi di tipo (digitazione statica): L'uso di lingue con sistemi di tipo statico forti (come Java, C#o TypeScript) aiuta a catturare errori di tipo al momento della compilazione, impedendo loro di causare errori di runtime.

* Design attento: Pensare attentamente alla progettazione del tuo codice prima di iniziare a scriverlo può aiutare a prevenire molti errori. Ciò include l'utilizzo di strutture di dati appropriate, la scelta di nomi di variabili chiari e concisi e la scrittura di codice modulare.

In sintesi, una definizione malformata può avere una vasta gamma di conseguenze, dai semplici errori di sintassi alle serie vulnerabilità di sicurezza. Seguendo buone pratiche di programmazione e utilizzando strumenti appropriati, è possibile ridurre al minimo il rischio di introdurre questi errori nel codice.

 

software © www.354353.com