* Nella ricerca accademica: Il ricercatore o il team di ricerca indica in genere la fonte di dati nelle loro pubblicazioni, report o set di dati. Ciò include la citazione di fonti originali e la descrizione della metodologia utilizzata per raccogliere i dati.
* nel giornalismo: I giornalisti citano le loro fonti (persone, documenti, organizzazioni) per verificare l'accuratezza dei loro rapporti.
* In affari e governo: Gli analisti dei dati, i data scientist o i team di reporting sono generalmente responsabili di indicare da dove provengono i dati che stanno utilizzando. Questo potrebbe essere database interni, API esterne, registri pubblici o ricerche di mercato.
* in piattaforme online: I creatori di contenuti o i proprietari di siti Web dovrebbero indicare la fonte di tutti i dati che presentano, che si tratti di statistiche, citazioni o immagini.
* in pubblicazioni scientifiche: Gli autori forniscono informazioni dettagliate su come sono stati raccolti i dati, inclusi strumenti, metodi e partecipanti coinvolti.
La chiave è che chiunque stia presentando o utilizzando i dati è generalmente responsabile di indicare la sua origine. Potrebbero farlo attraverso citazioni, riferimenti, note a piè di pagina, metadati o altri mezzi. Una mancanza di informazioni di origine può sollevare preoccupazioni sulla validità e l'affidabilità dei dati.
software © www.354353.com