Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Backup dei dati >> .

Come esegui il backup di file su PC?

Esistono diversi modi per eseguire il backup di file su un PC, che vanno da semplici copie manuali a soluzioni automatizzate sofisticate. Ecco una rottura dei metodi comuni:

1. Copia manuale:

* Metodo più semplice: Ciò comporta la copia manualmente di file e cartelle in una posizione diversa, come un disco rigido esterno, unità flash USB o unità di rete.

* Pro: Semplice, semplice e non richiede software speciale.

* Contro: Richiede molto tempo, soggetto a errori (potresti perderti i file) e non offri il versioning (salvare le versioni precedenti dei file). Non è l'ideale per un gran numero di file o backup regolari.

come farlo:

1. Scegli una destinazione: Un disco rigido esterno è generalmente raccomandato per backup più grandi.

2. Collega la destinazione: Collegare l'unità esterna o l'unità di rete.

3. Copia i file: Utilizzare Windows Explorer (o File Explorer) per selezionare i file o le cartelle che si desidera eseguire il backup e copiarli nella destinazione. Puoi farlo facendo clic con il pulsante destro del mouse e selezionando "Copia" e quindi "Incolla" nella cartella di destinazione.

2. Utilizzo della cronologia dei file (Windows):

* Funzione Windows integrata: Esegui automaticamente i file in un'unità esterna o in una posizione di rete. Crea backup incrementali, salvando solo le modifiche apportate dall'ultimo backup. Salva anche le versioni precedenti dei file.

* Pro: Facile da configurare e utilizzare, esegue il backup automatico di file, include la versione.

* Contro: Solo il backup di determinate cartelle utente per impostazione predefinita (documenti, immagini, video, musica, desktop). Potrebbe essere necessario aggiungere manualmente altre cartelle.

come configurarlo:

1. Collegare un'unità esterna.

2. Cerca "cronologia dei file" nella barra di ricerca di Windows.

3. Fare clic su "Accendi" e seleziona l'unità esterna come posizione di backup.

3. Utilizzo del software di backup di terze parti:

* Funzionalità più avanzate: Offre più controllo e funzionalità della cronologia dei file, tra cui pianificazione, backup di immagini (eseguire il backup dell'intero sistema), backup cloud e compressione. Gli esempi includono Acronis True Immagine, MacRium riflette (versioni gratuite e pagate), Easeus Todo Backup e altro ancora.

* Pro: Funzionalità più complete, opzioni di pianificazione, di solito includono versioni e compressione.

* Contro: Può essere più costoso che l'utilizzo di strumenti integrati, richiede l'installazione e l'apprendimento del software.

come usarlo (passaggi generali):

1. Installa il software: Scarica e installa il software di backup scelto.

2. Configurare il backup: Seleziona i file o le cartelle per eseguire il backup, scegliere una destinazione (unità esterna, servizio cloud, condivisione di rete) e impostare un programma (giornaliero, settimanale, ecc.).

3. Esegui il backup: Avvia il processo di backup. Il software gestirà il resto.

4. Servizi di backup cloud:

* Backup fuori sede: Servizi come OneDrive, Google Drive, Dropbox, Backblaze e altri archiviano i tuoi file online. Questo ti protegge da catastrofi locali come incendi o furti.

* Pro: Protezione fuori sede, accessibile da qualsiasi luogo, di solito include il versioning.

* Contro: Richiede una connessione Internet, può essere costosa per grandi quantità di dati, dipende dall'affidabilità del provider cloud.

come usarlo (passaggi generali):

1. Crea un account: Iscriviti per un servizio di backup cloud.

2. Installa il software (di solito): La maggior parte dei servizi fornisce app desktop per sincronizzare i file.

3. Seleziona file/cartelle: Scegli su cosa eseguire il backup e lasciare che il servizio sincronizza i tuoi file.

Scegliere il metodo giusto:

Il metodo migliore dipende dalle tue esigenze e capacità tecniche:

* Per semplici backup di alcuni file importanti: La copia manuale potrebbe essere sufficiente.

* Per i backup regolari dei dati dell'utente: La cronologia dei file (Windows) è un buon punto di partenza.

* Per backup completi con funzionalità e pianificazione avanzate: Si consiglia il software di backup di terze parti.

* per protezione e accessibilità fuori sede: Un servizio di backup cloud è essenziale.

Si consiglia generalmente di utilizzare una combinazione di metodi, ad esempio, utilizzando la cronologia dei file per backup regolari e un servizio cloud per la protezione fuori sede dei file critici. Ricorda di testare regolarmente i tuoi backup per assicurarti che funzionino correttamente.

 

software © www.354353.com