Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Antivirus Software >> .

Da cosa protegge un antivirus?

Il software antivirus protegge da una vasta gamma di minacce, ampiamente classificate come:

* Virus: Programmi dannosi che si replicano e si diffondono, spesso causando danni o interruzioni al sistema.

* vermi: Malware autoreplicante che si diffonde attraverso le reti senza bisogno di un programma host.

* Trojans: Programmi dannosi mascherati da software legittimo, spesso utilizzati per ottenere un accesso non autorizzato al sistema.

* Spyware: Software che monitora segretamente la tua attività online e raccoglie informazioni personali.

* Adware: Software che visualizza pubblicità indesiderate.

* Ransomware: Malware che crittografa i tuoi file e richiede un riscatto per il loro rilascio.

* rootkit: Software che nasconde la sua presenza sul sistema, rendendo difficile rilevare e rimuovere.

* keylogger: Software che registra i tasti, consentendo agli aggressori di rubare password e altre informazioni sensibili.

* robot (botnets): Malware che trasforma il computer in una parte di una rete di dispositivi infetti (botnet) utilizzati per attività dannose come gli attacchi DDoS.

* Attacchi di phishing (indirettamente): Pur non interrompendo direttamente le e -mail di phishing, il software antivirus a volte può rilevare e bloccare gli allegati o i collegamenti dannosi all'interno delle e -mail di phishing.

* Exploit: Malware che sfrutta le vulnerabilità nel software per ottenere accesso non autorizzato al tuo sistema.

È importante notare che mentre il software antivirus fornisce uno strato cruciale di protezione, non è una soluzione infallibile. È meglio utilizzare insieme ad altre misure di sicurezza come firewall, password forti e abitudini di navigazione sicure.

 

software © www.354353.com