Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Antivirus Software >> .

Gli autori di malware hanno molti modi per aggirare i motori antivirus quale metodo non sarebbe una tecnica efficace?

Hai ragione, gli autori di malware cercano costantemente i motori antivirus in astuzia. Ecco una rottura delle tecniche comuni e perché si è inefficace :

Tecniche efficaci:

* Polimorfismo: Il malware cambia la sua struttura di codice (come l'uso di nomi variabili diversi) su ciascuna infezione, rendendo difficile riconoscere i motori antivirus in base alle firme.

* Metamorfismo: Il malware riscrive completamente il suo codice per evitare il rilevamento da parte di scanner basati sulla firma.

* Imballaggio: Comprendere o crittografare il codice malware per nascondere la sua vera natura dai motori antivirus.

* rootkit: Il malware si nasconde in profondità all'interno del sistema operativo, rendendo molto difficile rilevare e rimuovere.

* Sfruttare le vulnerabilità: Malware sfrutta i difetti di sicurezza nel software o nel sistema operativo per ottenere l'accesso ed eseguire non rilevati.

* Tecniche di evasione: Il malware utilizza trucchi per bypassare i comuni metodi di rilevamento degli antivirus, come l'iniezione di codice in processi legittimi o l'uso di tecniche senza fila per funzionare interamente in memoria.

* Comunicazione in rete furtiva: Il malware utilizza canali crittografati o porte insolite per comunicare con server di comando e controllo senza allevare flag.

* Tecniche anti-analisi: Il malware tenta di rilevare quando viene analizzato in un ambiente virtuale o sandbox, quindi modifica il suo comportamento per evitare il rilevamento.

Tecnica inefficace:

* Utilizzo di un linguaggio di programmazione diverso: Mentre l'utilizzo di un linguaggio di programmazione oscuro potrebbe ostacolare momentaneamente un motore antivirus, non è una soluzione a lungo termine. I moderni motori antivirus sono progettati per rilevare comportamenti dannosi indipendentemente dal linguaggio utilizzato. Gli autori di malware possono essere contrastati da:

* Analisi comportamentale: I motori antivirus monitorano il comportamento dei programmi, alla ricerca di attività sospette come i file di sistema di modifica, accesso a dati privati ​​o comunicando con server dannosi noti.

* Analisi euristica: I motori antivirus utilizzano algoritmi di intelligenza artificiale e di apprendimento automatico per identificare i modelli nel codice e rilevare malware anche se non è mai stato visto prima.

* Sandboxing: I file sospetti vengono eseguiti in un ambiente controllato per osservare il loro comportamento senza rischiare il danno al sistema effettivo.

in conclusione:

Gli autori di malware sono costantemente innovanti, ma lo sono anche gli sviluppatori antivirus. Mentre alcune tecniche potrebbero essere efficaci per un breve periodo, i motori antivirus si evolvono per rimanere in vantaggio. Una combinazione di diversi metodi di rilevamento e tecniche di analisi avanzate è il modo più efficace per combattere il malware.

 

software © www.354353.com