Ecco alcuni dettagli:
* Solo numeri: Excel riconoscerà automaticamente i numeri. Non hai bisogno di simboli speciali a meno che tu non stia lavorando con date, orari o valuta (vedi sotto).
* Punti decimali: Utilizzare un periodo (.) Come separatore decimale.
* Migliaia di separatori: Excel formalerà automaticamente grandi numeri con migliaia di separatori (ad es. 1.000.000) in base alle impostazioni regionali. Di solito non hai bisogno di digitare questi separatori in te stesso.
* Numeri negativi: Utilizzare un segno meno (-) prima del numero per indicare un valore negativo.
* Date e tempi: Excel gestisce le date e i tempi internamente come numeri. È possibile digitare le date in vari formati (ad es. Mm/DD/YYYY, YYYY-MM-DD) ed Excel di solito le riconosceranno. I tempi dovrebbero essere inseriti con un colon (:) Ore di separazione, minuti e secondi (ad es. 14:30:00 per le 14:30).
* valuta: È possibile formattare una cella per visualizzare simboli di valuta, ma in genere non è necessario includere il simbolo quando inizialmente si inserisce il numero. Excel applicherà la formattazione valutaria in seguito.
In breve, è semplice. Basta selezionare la cella e digitare il numero.
software © www.354353.com