* Numeri: Questi possono essere formattati come valuta, percentuali, date, tempi, ecc. Excel può eseguire calcoli su questi numeri.
* Testo: Ciò include lettere, numeri trattati come testo (ad es. "123 Main ST"), simboli e spazi.
* Date e tempi: Excel li memorizza come numeri, ma li forma per una facile lettura. È possibile eseguire calcoli (come trovare la differenza tra due date).
* Formule: Queste sono istruzioni che dicono a Excel di eseguire calcoli o altre azioni. Cominciano sempre con un segno uguale (=). I risultati della formula sono visualizzati nella cella.
* Funzioni: Formule pre-costruite che eseguono compiti specifici (ad es. Somma, media, IF). Le funzioni fanno parte delle formule.
* Valori booleani: Vero o falso. Utile nelle formule logiche.
* Errori: Se una formula non può essere calcolata, viene visualizzato un valore di errore (come #div/0!, #Ref!, #Name?, Ecc.).
* grafici e altri oggetti: Pur non direttamente * nella * cella, grafici e altri oggetti possono essere posizionati su un foglio di lavoro e la loro posizione può essere ancorata a una cella o una gamma specifica di celle. La stessa cella contiene solo un riferimento all'oggetto, non ai dati dell'oggetto.
In breve, una cella può contenere un singolo pezzo di dati o il risultato di un calcolo, ma è fondamentalmente un contenitore per una singola voce.
software © www.354353.com