Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> .

Come posso collegare le schede in Excel 2010 con informazioni sul foglio di calcolo stesso?

Non è possibile "connettere direttamente le schede" in Excel 2010 nel senso di creare un collegamento live, aggiornando automaticamente tra loro come un database. Tuttavia, esistono diversi modi per collegare le informazioni tra i fogli all'interno dello stesso file Excel:

1. Utilizzando i riferimenti cellulari:

Questo è il metodo più comune e versatile. Ti riferisci semplicemente alle cellule su altri fogli all'interno di formule.

* Sintassi: `='FheetName'! CellReference`

* Sostituire `foglio di foglio` con il nome effettivo del foglio (ad es." Foglio2 ").

* Sostituisci `CellReference` con la cella che si desidera fare riferimento (ad es. A1, B5, ecc.).

* Esempio: Se si desidera che la cella A1 su Sheet1 visualizzi il valore della cella B2 su Sheet2, si inserisce `='foglio2'! B2` nella cella A1 del foglio1.

* Vantaggi: Semplice, ampiamente compreso, funziona bene per semplici connessioni di dati.

* Svantaggi: Sono necessari aggiornamenti manuali se i dati di origine cambiano.

2. Usando intervalli denominati:

Ciò migliora la leggibilità e rende più semplice la gestione di formule complesse.

* Crea una gamma denominata: Seleziona le celle che si desidera nominare sul foglio di origine. Vai alla scheda "Formule" e fai clic su "Definisci nome". Dai alla gamma un nome descrittivo (ad es. "Salesdata").

* Fare riferimento alla gamma denominata: Sul foglio di destinazione, utilizzare la gamma denominata nella formula. Ad esempio, `=Sum (SalesData)` sommerebbe i valori nell'intervallo denominato "SalesData".

* Vantaggi: Rende le formule più facili da capire e mantenere. Più facile da aggiornare se è necessario modificare l'intervallo di origine.

* Svantaggi: Richiede comunque aggiornamenti manuali se i dati di origine cambiano.

3. Utilizzo di riferimenti 3D (per dati simili su più fogli):

Se hai lo stesso layout di dati su più fogli e desideri eseguire un calcolo su tutti i fogli, usa i riferimenti 3D:

* Sintassi: `=SUM (Sheet1:Sheet3! A1)` Questo sommerà il valore nella cella A1 da Sheet1, Sheet2 e Sheet3.

* Vantaggi: Efficiente per riassumere dati simili su più fogli.

* Svantaggi: Funziona solo se la struttura dei dati è identica in tutti i fogli di riferimento.

4. Utilizzo di VBA (Visual Basic per le applicazioni):

Per scenari più complessi o aggiornamenti automatici, le macro VBA possono essere utilizzate per collegare e aggiornare i dati tra i fogli dinamicamente. Ciò comporta la scrittura di codice che aggiorna automaticamente i dati in base a eventi o trigger. Questo è più avanzato e richiede conoscenze di programmazione.

Scenario di esempio:

Diciamo che "Sheet1" è un foglio di riepilogo e "Sheet2" contiene dati di vendita.

* foglio2 (dati di vendita):

* Cella A1:nome del prodotto

* Cella B1:importo delle vendite

* Cella A2:mele

* Cell B2:100

* Cell A3:banane

* Cella B3:150

* Sheet1 (Riepilogo):

* Cell A1:vendite totali

* Cella A2:formula:`=sum ('foglio2'! B2:'foglio2'! B3)` (o `=sum ('foglio2'! B:b)` per sommare l'intera colonna B se i dati si espanderanno). Ciò visualizzerà le vendite totali (250).

Ricorda di salvare sempre la cartella di lavoro dopo aver apportato modifiche. Scegli il metodo che si adatta meglio alle tue esigenze e alle capacità tecniche. Per semplici collegamenti, i riferimenti cellulari o gli intervalli nominati sono sufficienti. Per un collegamento più complesso o dinamico, è necessario VBA.

 

software © www.354353.com