Ecco perché:
* Funzioni logiche sono progettati per prendere decisioni in base a condizioni e confronti. Usano valori veri/falsi per determinare quali calcoli eseguire.
* Esempi di funzioni logiche includere:
* Se: Valuta una condizione ed esegue un'azione se è vera e un'altra se è falsa.
* e: Restituisce vero se tutti gli argomenti sono veri, altrimenti falsi.
* o: Restituisce vero se almeno un argomento è vero, altrimenti falso.
* no: Inverte il valore logico del suo argomento.
Utilizzando le funzioni logiche, è possibile creare fogli di lavoro dinamici in Excel che possono effettuare calcoli e visualizzare i risultati in base a criteri specifici.
software © www.354353.com