Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> sistemi >> Unix >> .

Cos'è un superuser in Linux?

In Linux, un superutente è un account utente con accesso privilegiato all'intero sistema. Ciò significa che un superutente può eseguire qualsiasi azione sul sistema senza restrizioni, comprese le azioni che gli utenti ordinari non possono eseguire, come ad esempio:

* Installazione e disinstallazione del software: Gli utenti regolari in genere necessitano di privilegi di amministratore per modificare i file di sistema.

* File di sistema di modifica: I superuseri possono modificare i file in qualsiasi directory, anche quelli protetti dalla modifica da parte degli utenti ordinari.

* Gestione di utenti e gruppi: Creazione, eliminazione e modifica degli account e dei gruppi utente.

* Spegnimento o riavvio del sistema: Solo i superuseri in genere hanno l'autorità di eseguire queste azioni.

* Accesso alle informazioni sul sistema sensibili: Visualizzazione dei registri, dei dati del kernel e di altre informazioni di sistema protette.

L'account Superuser più comune in Linux è root . L'account root ha un potere assoluto e le sue azioni non sono soggette a restrizioni di controllo degli accessi. A causa dell'immensa potenza e del potenziale di danno, è generalmente scoraggiato di accedere direttamente come radice. Invece, è meglio utilizzare il comando `sudo` (superuser) per eseguire comandi con i privilegi di root come utente normale. Ciò limita il rischio associato ad azioni accidentali o dannose.

In sostanza, il superutente è l'amministratore finale di un sistema Linux. Le loro capacità sono essenziali per la manutenzione e l'amministrazione del sistema, ma rappresentano anche un rischio significativo di sicurezza se compromesso.

 

sistemi © www.354353.com