Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> sistemi >> Competenze informatiche di base >> .

Quali strategie puoi usare quando si sostiene un esame che ti aiuti a migliorare le tue prestazioni?

Le strategie per migliorare le prestazioni dell'esame rientrano in diverse categorie:prima, durante e dopo l'esame.

prima dell'esame (la preparazione è la chiave):

* Preparazione approfondita: Questo è il fattore più cruciale. Comprendi profondamente il materiale, non solo a memorizzare fatti. Concentrati su concetti e relazioni.

* Richiamo attivo: Mettiti alla prova spesso usando flashcard, praticano domande o insegnando il materiale a qualcun altro. Ciò rafforza la memoria molto più efficace della rilettura passiva.

* Ripetizione distanziata: Rivedere il materiale ad intervalli crescenti. Questo combatte la curva di dimenticanza e rafforza la ritenzione a lungo termine.

* Identifica le aree deboli: Valuta onestamente dove stai lottando e concentrati extra su questi argomenti.

* Documenti passati/esami di pratica: Lavorare attraverso esami passati o test di pratica in condizioni a tempo simulano la vera esperienza degli esami e aiuta a identificare i tuoi punti di forza e di debolezza. Analizza i tuoi errori per capire perché li hai sbagliati.

* Organizza le tue note: Crea note chiare, concise e ben organizzate che sono facili da rivedere. Usa diagrammi, mappe mentali o altri aiuti visivi.

* Dormi abbastanza: La privazione del sonno compromette in modo significativo la funzione cognitiva, che influisce sulla memoria e sulla concentrazione. Punta per 7-9 ore di sonno di qualità la sera prima.

* Dieta sana ed esercizio fisico: Mantenere una dieta equilibrata e impegnarsi in una regolare attività fisica. Ciò aumenta i livelli di energia e migliora la chiarezza mentale.

* Pianifica il giorno dell'esame: Disponi i vestiti, prepara i materiali (penne, matite, calcolatrice, ecc.) E pianifica il percorso per evitare lo stress dell'ultimo minuto.

Durante l'esame:

* Leggi attentamente le istruzioni: Comprendere il formato, lo schema di marcatura e i limiti di tempo prima di iniziare.

* Dai priorità alle domande: Inizia con le domande che trovi più facili da costruire fiducia e segni protetti. Assegnare il tempo in modo efficace in base ai segni assegnati a ciascuna domanda.

* Gestisci il tuo tempo: Tieni traccia del tempo e ritmo di conseguenza. Non spendere troppo a lungo per una domanda se sei bloccato. Vai avanti e torna più tardi se il tempo lo consente.

* Mostra il tuo lavoro: Anche se non ottieni la risposta finale corretta, puoi guadagnare credito parziale mostrando i tuoi passi e dimostrando la tua comprensione.

* Rimani calmo e concentrato: Gli esercizi di respirazione profonda possono aiutare a gestire l'ansia. Se ti senti sopraffatto, fai brevi pause per liberare la testa.

* Controlla le tue risposte: Se il tempo lo consente, rivedi attentamente le risposte e verifica eventuali errori o omissioni.

* Leggi accuratamente ogni domanda: Evita errori negligenti capendo esattamente cosa sta ponendo la domanda. Sottolineare le parole chiave.

* Rispondi a tutte le domande (se possibile): Anche se non sei sicuro, cerca di rispondere a ogni domanda. Potresti essere fortunato e il credito parziale viene spesso assegnato.

Dopo l'esame:

* Rivedi le tue risposte (se possibile): Se ricevi l'esame, analizza i tuoi errori per imparare da loro.

* Identifica le lacune di apprendimento: Comprendi dove le tue conoscenze erano insufficienti e concentrati sul miglioramento di tali aree per gli esami futuri.

* Cerca un feedback: Se possibile, chiedi al tuo istruttore o al TA per un feedback sulle tue prestazioni.

Implementando queste strategie, è possibile migliorare significativamente le prestazioni dell'esame e ridurre l'ansia legata all'esame. Ricorda che uno sforzo coerente e tecniche di studio efficaci sono cruciali per il successo accademico a lungo termine.

 

sistemi © www.354353.com