Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> sistemi >> Competenze informatiche di base >> .

10 punti per prendersi cura di un computer?

1. Aggiornamenti software regolari: Installare tempestivamente gli aggiornamenti del sistema operativo, antivirus e dell'applicazione per patch di sicurezza e migliorare le prestazioni.

2. Protezione del virus: Utilizzare un programma antivirus rispettabile e tenerlo aggiornato. Scansion regolarmente, soprattutto dopo aver scaricato file da fonti non attendibili.

3. Backup dei dati: Esegui regolarmente i file importanti a un disco rigido esterno, archiviazione cloud o altra posizione fuori sede. Ciò protegge dalla perdita di dati a causa di guasti hardware o malware.

4. Pulizia fisica: Pulisci regolarmente l'esterno del computer con un panno in microfibra leggermente umido. Per i laptop, presta attenzione alle prese d'aria per evitare il surriscaldamento. Per i desktop, pulire la polvere da ventole e componenti interni (se ti senti a tuo agio, altrimenti cerca un aiuto professionale).

5. Postura monitor: Mantieni la postura corretta durante l'utilizzo del computer per prevenire il mal di collo e la schiena. Posizionare il monitor a livello degli occhi per ridurre la tensione.

6. Pratiche Internet sicure: Fai attenzione a fare clic su collegamenti o download di file da fonti sconosciute. Usa password forti ed evita Wi-Fi pubblico per compiti sensibili.

7. Pulsella e deframmentazione del disco (o ottimizzazione): Esegui regolarmente utilità di pulizia del disco per rimuovere i file temporanei e il deframmento (o ottimizzare, per SSD) il disco rigido per migliorare le prestazioni.

8. Gestire i programmi di avvio: Troppi programmi che si avviano quando si avvia il computer possono rallentarlo. Rivedere e disabilitare gli elementi di avvio non necessari.

9. Prevenzione del surriscaldamento: Assicurati un'adeguata ventilazione attorno al computer, in particolare i laptop. Evita di posizionarlo su superfici morbide che possono bloccare il flusso d'aria.

10. Gestione dell'energia: Utilizzare le impostazioni di risparmio di potenza quando possibile per conservare energia ed estendere la durata della batteria (per i laptop). Evita di lasciare il tuo computer inutilmente.

 

sistemi © www.354353.com