Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> sistemi >> Competenze informatiche di base >> .

Come acceleri manualmente un computer?

L'accelerare manualmente un computer prevede diversi passaggi, concentrandosi su entrambe le ottimizzazioni hardware (in misura minore). Ecco una rottura:

Ottimizzazione del software:

* Chiudi programmi non necessari: L'impatto più immediato. Controlla il tuo Task Manager (Ctrl+Shift+ESC su Windows, Command+Space e digita "Attività Monitor" su MACOS) e termina eventuali processi che consumano CPU o memoria significativi di cui non è necessario.

* Disinstalla programmi inutilizzati: Il software inutilizzato occupa spazio e a volte può eseguire processi di fondo. Utilizzare il pannello di controllo del sistema operativo o l'utilità di rimozione delle app per disinstallare i programmi che non si utilizzano più.

* Disabilita i programmi di avvio: Molti programmi iniziano automaticamente quando il tuo computer si avvia, rallentando il processo di avvio e consumando risorse. Nelle impostazioni di avvio del sistema operativo (ricerca di "programmi di avvio" o simili), disabilita i programmi che non è necessario eseguire all'avvio.

* Depramenta il tuo disco rigido (solo HDD): Se stai utilizzando un'unità disco rigido tradizionale (HDD), la deframmentazione può migliorare le prestazioni organizzando i file in modo più efficiente. Gli SSD (unità a stato solido) non hanno bisogno di una deframmentazione e può persino ridurre la durata della vita. Controlla le proprietà del disco per vedere se è necessaria o consigliata la deframmentazione.

* Pulisci il disco rigido: Elimina file temporanei, vecchi download e file non necessari. Utilizzare l'utilità di pulizia del disco integrato del sistema operativo o un detergente di terze parti (usa con cautela, alcuni possono essere eccessivamente aggressivi).

* Aggiorna i tuoi driver: I conducenti obsoleti possono causare problemi di prestazioni. Controlla il sito Web del tuo produttore per gli ultimi driver per il tuo hardware (scheda grafica, adattatore di rete, ecc.).

* Scansione per malware e virus: Malware e virus possono rallentare in modo significativo il computer. Esegui una scansione completa con il software antivirus.

* Aggiorna il tuo sistema operativo: Gli aggiornamenti del sistema operativo spesso includono miglioramenti delle prestazioni e patch di sicurezza.

* Processi di fondo limite: Alcuni programmi eseguono costantemente attività di fondo. Prendi in considerazione la disabilitazione delle attività di fondo non essenziali all'interno delle loro impostazioni o utilizzare app di terze parti per gestirle (usa con cautela, assicurati di capire cosa stai disabilitando).

* Aumenta la memoria virtuale (RAM): Se il tuo computer è costantemente a corto di RAM, aumentare la memoria virtuale (usando il disco rigido come RAM temporanea) può aiutare, ma è significativamente più lento della RAM reale. Questa è un'ultima risorsa e di solito non è consigliata a meno che non si verifichino forti limiti di RAM.

Ottimizzazione hardware (opzioni limitate):

* Aggiungi più RAM: L'aggiornamento hardware più efficace per migliorare le prestazioni. L'aggiunta di più RAM consente al tuo computer di gestire più programmi e attività contemporaneamente.

* Aggiorna il tuo disco rigido a un SSD: Gli SSD sono significativamente più veloci degli HDD, risultando in tempi di avvio più rapidi e caricamento dell'applicazione. Questo è spesso il più grande miglioramento delle prestazioni che puoi apportare.

* Aggiorna la tua CPU (processore): Una CPU più potente consentirà al tuo computer di elaborare le informazioni più velocemente. Questo è un aggiornamento più coinvolto e costoso.

* Pulisci gli interni del tuo computer: L'accumulo di polvere può causare il surriscaldamento, portando a una limitazione delle prestazioni. Pulisci i ventilatori e il dissipatore di calore per migliorare il flusso d'aria.

Considerazioni importanti:

* Identifica i colli di bottiglia: Prima di effettuare eventuali aggiornamenti hardware, identifica cosa rallenta il computer. È la CPU, il RAM, il disco rigido o qualcos'altro? Task Manager o Monitor Attività può aiutare a identificare i processi ad alta intensità di risorse.

* aspettative realistiche: Un computer più vecchio avrà sempre dei limiti. Mentre questi passaggi possono migliorare le prestazioni, potresti non essere in grado di ottenere la velocità di una macchina nuova di zecca.

* Attenzione con il software di terze parti: Fai attenzione quando si utilizzano strumenti di ottimizzazione di terze parti. Alcuni possono essere inefficaci e altri possono persino essere dannosi.

Lavorando sistematicamente attraverso le fasi di ottimizzazione del software, è probabile che tu possa migliorare significativamente la velocità del tuo computer senza aver bisogno di costosi aggiornamenti hardware. Tuttavia, se hai esaurito queste opzioni e il tuo computer è ancora lento, potrebbe essere necessario un aggiornamento hardware.

 

sistemi © www.354353.com