Ecco come:
1. Scarica un estrattore RAR: Google Play Store ha molte app gratuite e a pagamento in grado di gestire i file .rar. Le opzioni popolari includono:
* rar (di rarlab): Questa è spesso considerata l'opzione più affidabile.
* Winrar (di Winrar): Un'altra scelta popolare e capace.
* Zarchiver: Un versatile file manager con supporto RAR. Spesso consigliato per le sue caratteristiche oltre a solo estrazione di rar.
2. Installa l'app scelta: Dopo aver scaricato l'app dal Play Store, installalo come qualsiasi altra app Android.
3. Individua il file .rar: Trova il file .rar sul tuo dispositivo Android, tramite il file manager integrato del telefono o il gestore file incluso nell'app RAR Extractor. Si trova spesso nella cartella dei download.
4. Estrai il contenuto: Apri il file .rar con l'app installata. L'app di solito ti presenterà un'opzione per estrarre (o disimballare) il contenuto. Scegli una cartella di destinazione sul dispositivo per salvare i file estratti.
5. Accedi ai file estratti: Dopo l'estrazione, è possibile accedere ai file nella cartella specificata. Se il file .rar conteneva un APK (pacchetto applicazione Android), è possibile installare l'apk toccandolo su di esso.
Nota importante: Scarica sempre le app dal Google Play Store ufficiale per ridurre al minimo il rischio di malware. Essere cauti quando si estrae file da fonti sconosciute, in quanto potrebbero potenzialmente contenere software dannoso.
sistemi © www.354353.com