Comprensione del problema:
* 802.11n e 802.11g sono standard diversi: 802.11n è uno standard più nuovo e più veloce di 802.11g. Le carte 802.11g sono progettate per funzionare solo con lo standard più vecchio.
* I router non "cambiano" protocolli: I router offrono in genere più modalità wireless, tra cui 802.11n e 802.11g. Non cambiano il loro protocollo intrinseco; Devono solo essere configurati per utilizzare una modalità compatibile.
Come far funzionare il tuo router e la scheda 802.11g:
1. Controlla le impostazioni del router: La maggior parte dei router moderni ha un'impostazione per scegliere quali modalità wireless utilizzare. Cerca qualcosa di simile:
* Modalità wireless: Dovresti essere in grado di selezionare "802.11g" o una modalità mista (ad esempio, "802.11g/b/g").
* Modalità mista: Questa opzione consentirà al router di comunicare con dispositivi utilizzando protocolli 802.11g, 802.11b e potenzialmente anche più anziani.
2. Configura il router:
* Accedi alla pagina di configurazione del router: Questo si accede in genere inserendo l'indirizzo IP del router nel browser Web (di solito 192.168.1.1 o 192.168.0.1).
* Individua le impostazioni wireless: Cerca una sezione come "Wireless", "Wi-Fi" o "WLAN".
* Scegli la modalità appropriata: Selezionare "802.11g" o "Modalità mista".
* Salva le modifiche: Fare clic su "Applica" o "Salva" per finalizzare le modifiche.
Considerazioni importanti:
* Limitazioni di velocità: L'uso della modalità 802.11g limiterà la velocità wireless.
* Sicurezza: Assicurati che il tuo router abbia una password forte e utilizzi un protocollo di crittografia moderno come WPA2 o WPA3.
* Aggiornamento del tuo hardware: Se possibile, considera di aggiornare la tua scheda 802.11g a una nuova scheda 802.11n o 802.11ac per una migliore velocità e prestazioni.
Fammi sapere se hai qualche problema a trovare le impostazioni sul tuo modello di router specifico.
networking © www.354353.com