* Dichiarazione falsa 1: La memoria virtuale elimina la necessità di RAM fisica. (Falso perché la memoria virtuale * utilizza * RAM fisica, ma estende la sua dimensione apparente scambiando i dati da e verso l'archiviazione secondaria.)
* Dichiarazione falsa 2: La memoria virtuale migliora sempre le prestazioni. (Falso perché lo scambio costante dei dati tra RAM e archiviazione secondaria (thrashing) può rallentare in modo significativo un sistema.)
* Dichiarazione falsa 3: La memoria virtuale impedisce completamente gli errori fuori memoria. (Falso perché mentre li mitiga, se il sistema è gravemente vincolato e non riesce nemmeno a trovare spazio sul disco, porterà comunque a errori.)
* Dichiarazione falsa 4: Lo spazio degli indirizzi virtuali è sempre più piccolo dello spazio degli indirizzi fisici. (Falso; di solito è *più grande *, consentendo ai programmi di utilizzare più memoria di quanto non sia fisicamente disponibile.)
Per determinare quale affermazione è falsa, è necessario fornire l'elenco delle dichiarazioni con cui stai lavorando.
networking © www.354353.com