1. LAN semplice con hub:
`` `
+-------+
| Hub |
+-------+
/| \
/ | \
/ | \
+ -------+ | +-------+
| Computer1 | | | Computer2 |
+ -------+ | +-------+
\ | /
\ | /
\ |/
+-------+
| Stampante |
+-------+
`` `
* hub: Un dispositivo centrale che trasmette i dati a tutti i dispositivi connessi. Semplice ed economico, ma inefficiente e meno sicuro.
* Computer: Workstations Accesso alle risorse di rete.
* Stampante: Una stampante di rete condivisa.
2. Lan con un interruttore:
`` `
+-------+
| Interruttore |
+-------+
/| \
/ | \
/ | \
+ -------+ | +-------+
| Computer1 | | | Computer2 |
+ -------+ | +-------+
\ | /
\ | /
\ |/
+-------+
| Stampante |
+-------+
`` `
* switch: Un dispositivo più sofisticato che inoltra i dati solo al destinatario previsto, migliorando l'efficienza e la sicurezza rispetto a un hub.
3. LAN con router e punto di accesso wireless (WAP):
`` `
+---------+
| Router | ---- Internet
+---------+
|
|
+-------+-------+
| | |
+-------++-------++-------+
| Computer1 | | Computer2 | | WAP | ---- (wireless) ---- Laptop
+-------++-------++-------+
|
|
+-------+
| Stampante |
+-------+
`` `
* router: Collega la LAN a una rete più ampia come Internet. Fornisce capacità di routing e spesso include un firewall.
* Punto di accesso wireless (WAP): Consente ai dispositivi wireless di connettersi alla LAN.
4. LAN più complessa con VLAN (LAN virtuali):
Questa è una rappresentazione semplificata. Le VLAN sono complesse e richiedono un interruttore gestito.
`` `
+-------------+
| Interruttore |
| (con VLAN) |
+-------------+
/ \ \
/ \ \
+-------+--------+-------+
| Vlan 1 | | Vlan 2 |
+-------+--------+-------+
/ \ / \
/ \ / \
+-----++-----++-----++-----+
| Comp1 | | Comp2 | | Comp3 | | Comp4 |
+-----++-----++-----++-----+
`` `
* VLAN: Separare logicamente la LAN in reti più piccole e isolate, migliorando la sicurezza e la gestione.
Questi sono solo esempi. Le LAN del mondo reale possono essere molto più complesse, tra cui switch multipli, router, firewall, server e altri dispositivi di rete. Il diagramma migliore dipende dalla configurazione LAN specifica che stai cercando di illustrare. Ricorda di etichettare chiaramente i componenti per una comunicazione efficace.
networking © www.354353.com