Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> reti Locali >> .

Il tuo notebook è collegato alla linea LAN e mostra ma nella rete locale ricevuta 0 non potrebbe aprire alcun browser?

Il problema "la rete di area locale ha ricevuto 0" mentre il notebook è collegato a una linea LAN e non è possibile aprire un browser punti a un problema di connettività di rete, nonostante la connessione fisica. Ecco una ripartizione dei passaggi di risoluzione dei problemi:

1. Controlli di base:

* Cavo: Assicurarsi che il cavo Ethernet sia collegato in modo sicuro sia al laptop che al router/switch. Prova un cavo diverso, se possibile, per escludere un cavo difettoso.

* router/switch: Controlla se il router o l'interruttore sono accesi e funzionano correttamente. Prova a riavviarlo (scollegalo, attendi 30 secondi, rinuncia a).

* Adattatore di rete: Assicurati che l'adattatore di rete del tuo laptop sia abilitato. Questo di solito si trova nelle impostazioni di rete (cerca "Connessioni di rete", "Rete e Centro di condivisione" o simili nel pannello di controllo del sistema operativo). Controlla se l'adattatore mostra un indirizzo IP valido.

* Indirizzo IP: Apri le impostazioni della rete. Dovresti vedere un indirizzo IP, una maschera di sottorete e un gateway predefinito. Se questi sono tutti 0.0.0.0, questo è un indizio importante sul problema. Ciò significa che il tuo laptop non sta ottenendo un indirizzo dalla rete.

* Altri dispositivi: Prova a collegare un altro dispositivo alla stessa porta sul router/switch per vedere se funziona. Questo aiuta a isolare se il problema è con il laptop, il cavo o l'infrastruttura di rete stessa.

2. Passaggi di risoluzione dei problemi:

* Riavvia il tuo laptop: Un semplice riavvio può spesso risolvere i problemi temporanei.

* Aggiornamento del driver: Il driver dell'adattatore di rete potrebbe essere obsoleto o corrotto. Vai al sito Web del produttore di laptop e scarica il driver più recente per il tuo modello specifico.

* Configurazione IP (manuale): Se non stai ancora ottenendo un indirizzo IP automaticamente (DHCP), prova a configurare manualmente il tuo indirizzo IP. Dovrai conoscere l'intervallo di indirizzi IP della tua rete, la maschera di sottorete e il gateway predefinito. (Di solito puoi trovare queste informazioni nelle impostazioni del router). La configurazione errata può anche portare a questo problema.

* Firewall/Antivirus: Disabilita temporaneamente il tuo software di firewall e antivirus per vedere se stanno bloccando l'accesso alla rete. Riavviarli in seguito.

* DNS Server: Prova a cambiare il tuo server DNS in un DNS pubblico come Google Public DNS (8.8.8.8 e 8.8.4.4) o CloudFlare DNS (1.1.1.1 e 1.0.0.1). Il server DNS del tuo ISP potrebbe essere inattivo o avere problemi.

* Controlla i conflitti di rete: Se più dispositivi hanno lo stesso indirizzo IP sulla tua rete, ciò può causare problemi di connettività.

* Esegui la risoluzione dei problemi di rete: La maggior parte dei sistemi operativi ha una risoluzione dei problemi di rete integrata. Prova a eseguire questo strumento per vedere se può rilevare e risolvere automaticamente eventuali problemi.

3. Risoluzione più avanzata dei problemi (se i passaggi precedenti non funzionano):

* Controlla i registri del router: Il tuo router potrebbe avere registri che indicano errori o problemi.

* Controlla i problemi hardware: Se nessuna delle soluzioni software funziona, è possibile che ci sia un problema con l'adattatore di rete o l'hardware di rete del tuo laptop. Ciò potrebbe richiedere una riparazione professionale.

Se continui ad avere problemi dopo aver provato questi passaggi, fornisci le seguenti informazioni per assistenza più specifica:

* Sistema operativo: (ad esempio, Windows 10, MacOS Ventura, Linux Mint)

* Modello di laptop: (Questo aiuta a identificare l'adattatore di rete)

* Modello router: (Questo può aiutare a determinare le impostazioni o i problemi specifici del router)

* Messaggi di errore: Eventuali messaggi di errore specifici che stai vedendo.

Lavorando sistematicamente attraverso questi passaggi, dovresti essere in grado di individuare la causa del problema e tornare online.

 

networking © www.354353.com