Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> modem >> .

Perché la modalità OSI è importante?

Il modello OSI (modello di interconnessione Open Systems) non ha "modalità" nel modo in cui alcuni protocolli o dispositivi potrebbero. Non è possibile che non si lanci per cambiare tra le "modalità" dell'OSI. Il modello OSI è un *framework concettuale *, un'astrazione a sette strati che descrive come funziona la comunicazione di rete. La sua importanza è in:

* Comprensione della funzionalità di rete: Il modello OSI fornisce un modo standardizzato per comprendere il complesso processo di trasmissione dei dati. Ogni livello ha responsabilità specifiche, consentendo una più facile risoluzione dei problemi e una diagnosi dei problemi. Se qualcosa va storto, puoi individuare il probabile livello coinvolto.

* Design e sviluppo modulari: Promuove la modularità nella progettazione della rete. Diverse parti della rete (hardware e software) possono essere sviluppate e mantenute in modo indipendente fintanto che aderiscono agli standard per i rispettivi livelli. Ciò semplifica l'aggiornamento o la sostituzione dei componenti senza influire sull'intero sistema.

* Interoperabilità: Definendo standard chiari per ogni livello, il modello OSI facilita l'interoperabilità tra diversi dispositivi di rete e sistemi da vari fornitori. Finché ogni componente segue le regole del suo livello, dovrebbero essere in grado di comunicare in modo efficace.

* Standardizzazione ed educazione: Il modello OSI funge da linguaggio comune e punto di riferimento per i professionisti del networking. È essenziale per l'istruzione e la formazione, fornendo un modo strutturato per conoscere l'architettura e i protocolli di rete.

In breve, il modello OSI * non * ha modalità. Il suo significato è il suo ruolo di quadro concettuale per la comprensione, la progettazione e la risoluzione dei problemi delle reti. È la * Fondazione * per come funzionano le reti, non qualcosa che opera in diverse modalità.

 

networking © www.354353.com