Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> FTP e Telnet >> .

Se tu fossi uno sviluppatore web come utilizzare un FTP?

Come sviluppatore web, userei raramente FTP direttamente per la distribuzione di siti Web, in particolare per qualsiasi cosa oltre i siti più semplici. L'FTP è insicuro (trasmette i dati in testo normale) e manca di molte funzionalità utili per i moderni flussi di lavoro. Tuttavia, ci sono situazioni * molto di nicchia * in cui potrebbe essere ancora rilevante:

situazioni in cui * potrebbe * usare ftp (con avvertimenti significativi):

* Siti estremamente basilari e piccoli: Per un piccolo sito Web personale con solo una manciata di file, FTP potrebbe essere il metodo più rapido se il provider di hosting * solo * offre l'accesso FTP. Probabilmente crittograferei ancora la mia connessione usando FTPS (FTP su SSL/TLS).

* Accesso ai file del server direttamente per il debug: Se devo esaminare o modificare rapidamente un file specifico su un server live senza passare attraverso un processo di distribuzione più coinvolto (GIT, ecc.), FTP potrebbe essere un'opzione più veloce, sebbene meno sicura. Questa dovrebbe essere una misura temporanea.

* Lavorare con i sistemi legacy: Alcuni sistemi più vecchi potrebbero supportare solo FTP.

* Trasferimento di file molto grandi: Sebbene non sempre il metodo migliore, per il trasferimento di file enormi che non si adattano bene a un flusso di lavoro GIT, si potrebbe prendere in considerazione FTP, di nuovo con FTP abilitato.

Come lo userei (se assolutamente necessario):

1. ftps (non ftp): Dare la priorità sempre all'utilizzo di FTPS (FTP Secure) che crittografa la connessione per proteggere i dati in transito. Questo è cruciale per la sicurezza.

2. filezilla (o simile): Userei un client FTP dedicato come FileZilla, WinSCP o CyberDuck. Questi client forniscono un'interfaccia utente grafica che è molto più facile da usare rispetto ai comandi FTP della riga di comando.

3. Attenta gestione dei file: Organizzerei meticolosamente i miei file locali prima di caricare per abbinare la struttura della directory del server desiderata. Eviterei di caricare file non necessari per mantenere il server pulito ed efficiente.

4. Backup: Prima di apportare modifiche significative sul server, creerei un backup dei file pertinenti. Ciò è essenziale in caso di eliminazione accidentale o corruzione.

5. Controllo versione (anche con FTP): Anche quando si utilizza FTP, consiglierei comunque vivamente di utilizzare il controllo della versione come Git per tenere traccia delle modifiche a livello locale. Ciò consente rollback e collaborazione se necessario.

alternative moderne (fortemente preferite):

Praticamente per tutti gli scenari di sviluppo web, userei questi metodi molto superiori anziché FTP:

* Strumenti GIT e distribuzione (consigliati): L'uso di Git per il controllo della versione e uno strumento di distribuzione come Gitlab CI/CD, Jenkins, GitHub Actions o Netlify consente distribuzioni automatizzate, sicure e affidabili.

* SFTP (protocollo di trasferimento di file ssh): SFTP è molto più sicuro di FTP in quanto utilizza SSH per connessioni sicure. Molti fornitori di hosting supportano SFTP.

* rsync: Per trasferimenti di file efficienti e incrementali, in particolare tra server o aggiornamenti solo file modificati.

In breve, mentre FTP potrebbe avere un caso d'uso di nicchia in situazioni estreme, non è una migliore pratica per lo sviluppo web moderno. I rischi per la sicurezza e la mancanza di funzionalità superano la comodità in quasi tutti i casi. È sempre consigliabile utilizzare alternative più moderne e sicure.

 

networking © www.354353.com