Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> Sicurezza di rete >> .

Quanto è pericoloso l'utilizzo di un router wifi home non protetto da non password?

L'uso di un router WiFi per la casa non protetta da non password è estremamente pericoloso e ti apre a una moltitudine di rischi per la sicurezza. Ecco una rottura dei pericoli:

1. Accesso non autorizzato alla tua rete:

* Vicini e passanti: Chiunque nel raggio del tuo segnale WiFi può connettersi senza autorizzazione.

* Accesso a Internet gratuito: Possono utilizzare la tua connessione a Internet, rallentando le velocità e potenzialmente superando il limite dei dati, con conseguenti costi aggiuntivi.

* Attività dannose: Possono utilizzare la tua connessione per impegnarsi in attività illegali online, rendendo difficile rintracciare le azioni. Il tuo indirizzo IP potrebbe essere associato a tali attività, portando potenzialmente a problemi legali per te.

2. Furto dei dati e violazioni della privacy:

* Snooping sul tuo traffico: Hacker o individui dannosi possono intercettare e monitorare il traffico Internet, incluso:

* Accessi del sito Web non crittografato: Nome utente e password per siti Web che non utilizzano la crittografia HTTPS (anche se la maggior parte dei siti affidabili ora) potrebbero essere rubati.

* Email: Potrebbero potenzialmente accedere alle tue comunicazioni e -mail.

* Messaggi privati: I registri della chat e i messaggi istantanei possono essere intercettati.

* Informazioni finanziarie: I numeri delle carte di credito e i dettagli del conto bancario trasmessi su connessioni non crittografate sono vulnerabili.

* Accesso ai file condivisi: Se hai abilitato la condivisione di file sui dispositivi NAS (Network Attached Storage), gli utenti non autorizzati possono potenzialmente accedere, copiare o persino eliminare i file.

3. Infezioni da malware:

* Piantare malware: Gli hacker possono utilizzare la tua rete WiFi aperta come gateway per iniettare malware sui tuoi dispositivi, tra cui virus, vermi, ransomware e spyware.

* Diffusione di malware: I tuoi dispositivi potrebbero essere infettati e utilizzati per diffondere malware ad altri computer sulla tua rete e persino ad altri utenti di Internet.

4. Furto di identità:

* Credenziali rubate: Con l'accesso al traffico Internet e potenzialmente i tuoi dispositivi, gli attori dannosi possono raccogliere abbastanza informazioni personali per commettere un furto di identità, tra cui:

* Apertura di account fraudolenti nel tuo nome.

* Effettuare acquisti non autorizzati.

* Archiviazione di false dichiarazioni fiscali.

5. Dirottamento del router:

* Avvelenamento DNS: Gli hacker possono cambiare le impostazioni DNS del tuo router per reindirizzarti a siti Web falsi che sembrano legittimi ma sono progettati per rubare le credenziali di accesso o installare malware.

* Controllo del router: In alcuni casi, gli hacker possono ottenere il controllo completo del router, consentendo loro di modificare le sue impostazioni, monitorare il traffico e persino usarlo come parte di una botnet per il lancio di attacchi su altre reti.

6. Responsabilità legale:

* Coinvolgimento indiretto nelle attività illegali: Come accennato in precedenza, se qualcuno usa la tua rete wifi aperta per commettere attività illegali, potresti affrontare conseguenze legali anche se non sei stato direttamente coinvolto.

In breve, lasciare il router WiFi senza una password è come lasciare la porta d'ingresso aperta per chiunque di entrare e rubare i tuoi beni, accedere alle tue informazioni personali e potenzialmente causare gravi danni.

come proteggere il tuo router wifi:

* Imposta una password forte: Usa una password forte e univoca per la tua rete WiFi. Una password forte è lunga almeno 12 caratteri e include un mix di lettere, numeri e simboli maiuscole e minuscole. Non utilizzare informazioni facilmente indovinabili come il tuo nome, indirizzo o compleanno.

* Modifica la password del router predefinito: Molti router sono dotati di password predefinite ampiamente conosciute. Modifica immediatamente questa password per evitare l'accesso non autorizzato alle impostazioni del router.

* Abilita crittografia (WPA3 o WPA2): Usa la crittografia WPA3 o WPA2 per la tua rete WiFi. WPA3 è l'opzione più sicura, ma assicurati che tutti i tuoi dispositivi lo supportino. Evita di usare la crittografia WEP, poiché è obsoleta e facilmente rotta.

* Aggiorna il firmware del router: Mantieni aggiornato il firmware del router. I produttori rilasciano spesso aggiornamenti del firmware alle vulnerabilità di sicurezza delle patch.

* Disabilita WPS (configurazione protetta Wi-Fi): WPS è una funzionalità conveniente per il collegamento di dispositivi alla rete WiFi, ma può essere vulnerabile agli attacchi. Disabilita WPS nelle impostazioni del router se non ne hai bisogno.

* Abilita firewall: La maggior parte dei router ha un firewall integrato che aiuta a proteggere la tua rete dall'accesso non autorizzato. Assicurati che il firewall sia abilitato.

* Considera il filtro dell'indirizzo MAC (meno efficace): Il filtraggio dell'indirizzo MAC consente di limitare l'accesso alla rete WiFi solo ai dispositivi con indirizzi MAC specifici. Tuttavia, questa non è una misura di sicurezza infallibile, poiché gli indirizzi MAC possono essere falsificati.

* Rete ospite: Se si desidera fornire l'accesso WiFi agli ospiti, creare una rete ospite separata con una password diversa. Ciò impedirà agli ospiti di accedere alla rete principale e ai file personali.

Fare questi semplici passaggi può migliorare significativamente la sicurezza della tua rete WiFi di casa e proteggerti dai molti pericoli di lasciarla non protetta. Non correre il rischio:assicurati la tua rete oggi!

 

networking © www.354353.com