Software e sistema operativo:
* Software obsoleto: La mancata aggiornamento di sistemi operativi, applicazioni e software antivirus lascia il tuo computer vulnerabile agli exploit noti. Gli hacker spesso si rivolgono a vulnerabilità note nei software più vecchi.
* Software senza patch: Anche se il software è aggiornato, le patch di sicurezza critiche potrebbero non essere applicate. Controllare regolarmente e installare gli aggiornamenti.
* Utilizzo di software piratato o rotto: Questi contengono spesso malware o backdoors che consentono l'accesso agli hacker.
* Esecuzione di sistemi operativi non supportati: I vecchi sistemi operativi mancano di aggiornamenti di sicurezza e sono significativamente più vulnerabili.
Pratiche di rete e Internet:
* password deboli o facilmente indovinate: Le password semplici sono facilmente incrinate. Usa password forti e uniche per tutti i tuoi account.
* Wi-Fi pubblico senza VPN: Le reti Wi-Fi pubbliche non sono spesso non garantite, rendendo il tuo computer vulnerabile a intercettazione e attacchi. Una rete privata virtuale (VPN) crittografa i tuoi dati.
* Apertura di e -mail o allegati sospetti: Le e -mail di phishing e gli allegati dannosi sono vettori comuni per malware. Non aprire mai e -mail o allegati da mittenti sconosciuti.
* Download di file da fonti non attendibili: Il download di software, file o media da siti Web inaffidabili o torrenti può installare malware.
* Facendo clic su collegamenti sospetti: I collegamenti in e -mail, messaggi di testo o su siti Web possono portare a siti Web o download dannosi.
* Disabilitare il tuo firewall: I firewall sono una prima linea di difesa cruciale contro gli attacchi.
* Mancanza di antivirus o protezione anti-malware: Questi programmi scansionano il computer e rimuovono malware.
* Router mal configurato: Un router con password predefinite o impostazioni di sicurezza deboli è un obiettivo facile per gli hacker.
Sicurezza fisica:
* Mancanza di sicurezza fisica: Lasciare il computer incustodito e sbloccato può consentire un accesso non autorizzato.
* Computer rubato o smarrito: Ciò fornisce un accesso immediato a tutti i dati e gli account.
Altri fattori:
* Utilizzo di browser obsoleti: I browser obsoleti hanno conosciuto difetti di sicurezza che gli hacker sfruttano.
* Visitare siti Web sospetti: I siti Web progettati per sfruttare le vulnerabilità possono compromettere il sistema.
* Mancanza di backup regolari: Perdere i tuoi dati per un attacco informatico è devastante. I backup regolari consentono di recuperare i dati.
* Condivisione del tuo computer con gli altri: Se altri usano il tuo computer senza precauzioni adeguate, potrebbero introdurre malware o compromettere la tua sicurezza.
Affrontare questi punti ridurrà in modo significativo il rischio di un attacco di successo al computer di casa. Ricorda che la sicurezza è un approccio a strati; Sono necessarie più misure per una protezione efficace.
networking © www.354353.com