* tasti: Tutto digitato sulla tastiera.
* Visite del sito Web: Un record di tutti i siti Web accessibili.
* File Accesso: Quali file e cartelle l'utente ha aperto.
* Screenshot: Immagini dello schermo del computer.
* Dati di posizione: La posizione geografica dell'utente (se il dispositivo ha funzionalità GPS).
* Accesso al microfono e alla fotocamera: Registrazioni audio e video.
Questi dati vengono quindi in genere trasmessi a una terza parte, spesso senza la consapevolezza dell'utente. Lo scopo dello spyware può variare, incluso:
* Furto di identità: Rubare le informazioni personali per scopi fraudolenti.
* spionaggio aziendale: Raccogliere segreti commerciali o informazioni riservate.
* Sorveglianza: Monitoraggio dell'attività e del comportamento online dell'utente.
* Pubblicità mirata: Raccolta di dati per personalizzare gli annunci pubblicitari.
Lo spyware è una grave minaccia per la sicurezza perché può compromettere la privacy, portare a perdite finanziarie e persino consentire crimini più gravi. Viene spesso in bundle con software gratuito o è installato tramite siti Web dannosi o allegati e -mail. Il software antivirus e anti-malware è cruciale per rilevare e rimuovere lo spyware.
networking © www.354353.com