Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> Sicurezza di rete >> .

Cosa identifica le regole necessarie per mantenere la sicurezza delle informazioni?

Le regole necessarie per mantenere la sicurezza delle informazioni sono identificate e definite da una combinazione di fattori, tra cui:

* Politiche di sicurezza: Questi sono documenti di alto livello che stabiliscono l'approccio generale di un'organizzazione alla sicurezza delle informazioni. Definiscono gli obiettivi, i principi e le responsabilità relative alla protezione delle risorse informative. Queste politiche spesso si riferiscono e incorporano altri standard e linee guida più dettagliati.

* Standard: Si tratta di regole e specifiche obbligatorie che definiscono come vengono implementati i controlli di sicurezza. Forniscono requisiti e procedure tecnici specifici per raggiungere gli obiettivi stabiliti dalle politiche di sicurezza. Ad esempio, uno standard potrebbe dettare i requisiti minimi di complessità della password.

* Linee guida: Si tratta di raccomandazioni e migliori pratiche che forniscono consulenza su come implementare efficacemente i controlli di sicurezza. A differenza degli standard, le linee guida non sono obbligatorie, ma offrono una guida preziosa per raggiungere un livello di sicurezza più elevato. Possono offrire metodi preferiti o suggerire soluzioni a problemi comuni.

* Procedure: Queste sono istruzioni dettagliate che descrivono in dettaglio come eseguire attività specifiche relative alla sicurezza delle informazioni. Descrivono spesso le azioni richieste per rispondere agli incidenti di sicurezza, implementare controlli di sicurezza o gestire i diritti di accesso.

* Leggi e regolamenti: Si tratta di norme e regolamenti legalmente vincolanti che regolano la gestione delle informazioni sensibili. Il rispetto delle leggi e dei regolamenti pertinenti (come GDPR, HIPAA, CCPA) è cruciale per le organizzazioni che gestiscono i dati personali o le informazioni sanitarie protette. Questi avranno un impatto significativo sulle politiche di sicurezza, gli standard e le procedure in atto.

* Best practice del settore: Queste sono tecniche e metodologie comunemente accettate che si sono dimostrate efficaci nella protezione delle risorse informative. Le seguenti migliori pratiche garantiscono l'allineamento con gli standard del settore e riduce il rischio di vulnerabilità. Framework come Nist Cybersecurity Framework offrono una guida in questo settore.

In sintesi, un programma completo di sicurezza delle informazioni definisce e identifica le regole necessarie attraverso una combinazione di politiche di alto livello, standard dettagliati, linee guida per le migliori pratiche, istruzioni procedurali e requisiti legali. Tutti lavorano insieme per creare una posizione di sicurezza robusta ed efficace.

 

networking © www.354353.com