* Compatibilità: Gli ultimi standard non sono sempre supportati da tutti i dispositivi. Una rete Wi-Fi 6E è inutile se i tuoi dispositivi supportano solo Wi-Fi 5 (802.11ac). Sarai bloccato nelle capacità dello standard inferiore.
* Copertura: Gli standard più veloci a volte hanno intervalli più brevi. Una rete Wi-Fi 6 potrebbe offrire velocità di vesciche vicine al router, ma un segnale più debole più lontano rispetto a una rete Wi-Fi 5 con un migliore design dell'antenna.
* Costo: Standard più recenti generalmente significano hardware più recenti e più costosi (router, adattatori). Il rapporto costi-benefici potrebbe non giustificare l'aggiornamento se non hai bisogno delle velocità estreme.
* Interferenza: Le reti wireless possono essere influenzate dall'interferenza da altri dispositivi (microonde, telefoni a cordone, ecc.). Uno standard più rapido può essere più suscettibile alle interferenze, con conseguenti velocità del mondo reale inferiori rispetto a uno standard più vecchio e robusto.
* Complessità: Standard più recenti hanno spesso configurazioni più complesse, che richiedono più competenze tecniche per impostare e ottimizzare.
* BISOGNO: * Davvero * hai bisogno della velocità extra? Per la maggior parte degli utenti, la differenza di velocità tra Wi-Fi 5 e Wi-Fi 6 (o persino Wi-Fi 6E) potrebbe essere trascurabile nelle loro attività quotidiane (navigazione, e-mail, streaming). Il costo aggiuntivo e le potenziali complicazioni potrebbero non valerne la pena.
In breve, lo standard di rete wireless "migliore" dipende dalle tue esigenze specifiche, budget e dispositivi che stai utilizzando. Una rete leggermente più lenta ma più stabile e compatibile potrebbe essere una scelta molto migliore di una teoricamente più veloce che è afflitta da problemi di compatibilità o scarsa copertura.
networking © www.354353.com