1. Posizione del server di posta elettronica:
* Il mittente utilizza un server di posta elettronica o un servizio basato nel Regno Unito: Anche se la persona è fisicamente ad Amsterdam, potrebbe utilizzare un provider di posta elettronica come Gmail, Outlook.com o un server di posta elettronica dell'azienda situato nel Regno Unito. L'indirizzo IP associato all'e -mail sarà l'indirizzo IP del server che * ha inviato * l'e -mail, non la posizione del mittente.
2. VPN o proxy Uso:
* Il mittente utilizza un server VPN nel Regno Unito: Una rete privata virtuale (VPN) maschera l'indirizzo IP reale dell'utente e instrada il proprio traffico Internet attraverso un server in una posizione diversa. Se il mittente utilizza una VPN con un server del Regno Unito, la loro e -mail sembrerà provenire dal Regno Unito.
* Il mittente utilizza un server proxy nel Regno Unito: Simile a una VPN, un server proxy funge da intermediario tra il dispositivo del mittente e Internet. Se il server proxy si trova nel Regno Unito, l'e -mail mostrerà un indirizzo IP del Regno Unito.
3. Email Forwarding:
* L'e-mail è stata inoltrata tramite un server con sede nel Regno Unito: Se il mittente inizialmente ha inviato l'e -mail a un indirizzo che la inoltra automaticamente a un altro indirizzo ospitato su un server del Regno Unito, l'indirizzo IP potrebbe riflettere il server di inoltro.
4. Dati di geolocalizzazione errati:
* I database di geolocalizzazione non sono sempre accurati: I database di geolocalizzazione IP (su cui si basano Google e altri strumenti) non sono accurati al 100%. Usano una varietà di metodi per determinare la posizione e i dati possono essere obsoleti, imprecisi o semplicemente sbagliati. Un blocco di indirizzo IP che era stato precedentemente assegnato a una società con sede nel Regno Unito avrebbe potuto essere riassegnato a una società olandese, ma i database di geolocalizzazione non hanno ancora aggiornato.
* Indirizzo IP Blacklist/Whitelists: Alcuni server di posta elettronica utilizzano liste nere o whitelist in base all'indirizzo IP. Se l'indirizzo IP di Amsterdam del mittente è su una lista nera temporanea, il server potrebbe instradare l'e-mail tramite un server di relè basato sul Regno Unito (con un IP del Regno Unito) per garantire la consegna.
5. Manipolazione dell'intestazione e -mail (spoofing):
* spoofing e -mail (meno probabile ma possibile): È possibile, sebbene più complesso, manipolare le intestazioni di posta elettronica per indicare falsamente un indirizzo IP diverso. Questo è spesso usato in attacchi di phishing e spam. Tuttavia, questo sta diventando sempre più difficile a causa dei metodi di autenticazione del mittente (SPF, DKIM, DMARC).
Come determinare l'origine effettiva:
* Esamina l'intestazione e -mail completa: L'intestazione e -mail contiene una vasta gamma di informazioni, tra cui le righe "ricevute:", che tracciano il percorso dell'e -mail dal mittente al destinatario. Cerca più righe "ricevute:". I primi (più vicini al mittente) potrebbero fornire indizi sull'indirizzo IP originale. Tuttavia, il mittente potrebbe ancora offuscare la loro posizione con una VPN o un proxy.
* Ricerca DNS inversa: È possibile eseguire una ricerca DNS inversa sugli indirizzi IP trovati nell'intestazione. Ciò potrebbe rivelare l'organizzazione proprietaria dell'indirizzo IP e darti una migliore comprensione della sua posizione. Tieni presente che la posizione dell'organizzazione potrebbe non essere dove si trova effettivamente il mittente.
* Record di autenticazione e -mail (SPF, DKIM, DMARC): Controlla le intestazioni e -mail per i record SPF, DKIM e DMARC. Questi possono aiutare a verificare l'autenticità del mittente e se l'e -mail è stata manomessa. Un controllo Dmarc in fallimento potrebbe indicare lo spoofing.
In sintesi, trovare un indirizzo IP del Regno Unito associato a un'e -mail inviata da Amsterdam non significa automaticamente che il mittente è nel Regno Unito. È più probabile a causa della posizione del server di posta elettronica, dell'uso VPN/proxy o inesattezze nei database di geolocalizzazione. È necessario analizzare attentamente le intestazioni di posta elettronica per ottenere un'immagine più chiara.
networking © www.354353.com