Informazioni sull'indirizzo IP di base:
* Indirizzo IP (IPv4/IPv6): L'indirizzo univoco assegnato al tuo dispositivo sulla rete. È possibile configurare un indirizzo IP statico manualmente o consentire al dispositivo di ottenere un indirizzo IP automaticamente tramite DHCP (protocollo di configurazione host dinamica).
* Maschera sottorete (solo IPv4): Definisce la parte di rete dell'indirizzo IP, consentendo al dispositivo di determinare quali altri dispositivi sono sulla stessa rete locale.
* Gateway predefinito (IPv4/IPv6): L'indirizzo IP del router utilizzato dal dispositivo per comunicare con reti al di fuori della rete locale (ad esempio Internet).
* Server DNS preferito (IPv4/IPv6): L'indirizzo IP del server DNS (Domain Name System) che il tuo dispositivo utilizza per risolvere i nomi di dominio (come "Google.com") negli indirizzi IP.
* Server DNS alternativo (IPv4/IPv6): Un server DNS di backup da utilizzare se il server DNS preferito non è disponibile.
Configurazione DHCP:
* Ottieni automaticamente un indirizzo IP (DHCP): Se abilitato, il dispositivo richiederà un indirizzo IP, una maschera sottorete, un gateway predefinito e gli indirizzi del server DNS da un server DHCP sulla rete.
* Ottieni automaticamente l'indirizzo del server DNS: Se abilitato, il dispositivo richiederà gli indirizzi del server DNS da un server DHCP. Se disabilitato, dovrai specificare manualmente i server DNS preferiti e alternati.
* Rilascio/Rinnow DHCP Lease: Rilasciare manualmente l'indirizzo IP corrente ottenuto tramite DHCP e richiederne uno nuovo. Questo può essere utile per la risoluzione dei problemi di rete.
Impostazioni avanzate:
* Vince l'indirizzo del server: (Solo Windows, spesso ammortizzato):il servizio di denominazione di Windows Internet (WINS) risolve i nomi NetBios agli indirizzi IP. Questo è in gran parte sostituito da DNS nelle reti moderne.
* Suffisso DNS: Aggiunge un suffisso a nomi di dominio non qualificati (nomi senza punto finale) quando si risolvono i nomi host.
* Impostazioni Netbios: (Solo Windows, spesso ammortizzato):opzioni di configurazione per NetBIOS su TCP/IP, consentendo di abilitare, disabilitare o specificare DHCP per NetBIOS.
* RISOLUZIONE NOME MUTICAST LINK-Locale (LLMNR): Consente la risoluzione dei nomi su una rete locale senza un server DNS.
* Configurazione IPv6 (se abilitato): Impostazioni specifiche per gli indirizzi IPv6, inclusa la configurazione della configurazione automatica degli indirizzi (SLAAC) o l'assegnazione degli indirizzi manuali.
* Route statiche: Consente di definire percorsi specifici per il traffico di rete. Questo è in genere utilizzato in configurazioni di rete più complesse.
dove trovare la configurazione IP:
* Windows: Pannello di controllo -> Network and Internet -> Centro di rete e condivisione -> Modifica impostazioni dell'adattatore -> Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'adattatore di rete -> Proprietà -> Seleziona "Internet Protocol Versione 4 (TCP/IPv4)" o "Internet Protocol Versione 6 (TCP/IPv6)" -> Properties
* macOS: Preferenze di sistema -> Network -> Seleziona l'interfaccia di rete (ad es. Wi -Fi o Ethernet) -> Avanzate ... -> TCP/IP Tab e DNS
* Linux: I metodi di configurazione variano a seconda della distribuzione e dell'ambiente desktop. Gli strumenti comuni includono:
* `ifconfig` (deprecato, usa invece il comando` ip`)
* `ip addr` e` ip route` comandi nel terminale
* GUI di rete di rete (spesso presente nelle impostazioni del sistema)
* File di configurazione in `/etc/network/interfaces` (debian/ubuntu) o`/etc/sysconfig/network-scripts/`(Red Hat/CentOS)
Considerazioni importanti:
* Indirizzi IP statici: Quando si configurano gli indirizzi IP statici, assicurarsi che l'indirizzo IP, la maschera di sottorete e il gateway predefinito siano compatibili con la configurazione della rete. Evita i conflitti di indirizzi IP con altri dispositivi.
* DHCP: L'uso di DHCP è generalmente raccomandato per la maggior parte delle reti domestiche e di piccole dimensioni, poiché semplifica la gestione della rete.
* server DNS: L'uso di server DNS affidabili (come Google Public DNS - 8.8.8.8 e 8.8.4.4 o DNS Cloudflare - 1.1.1.1 e 1.0.0.1) può migliorare le prestazioni di navigazione su Internet.
* La correttezza è cruciale: La configurazione IP errata può impedire al dispositivo di connettersi alla rete o a Internet. Controllare attentamente le tue impostazioni!
Comprendendo queste opzioni di configurazione, è possibile gestire efficacemente la connettività di rete del tuo dispositivo e risolvere i problemi di rete. Ricorda di consultare la documentazione del sistema operativo per istruzioni specifiche e opzioni di configurazione avanzate.
networking © www.354353.com