Ecco una ripartizione di ciò che costituisce un indirizzo email:
* Nome utente: Questo è il nome che scegli di identificarti. Può essere una combinazione di lettere, numeri e talvolta caratteri speciali (come periodi, sottocorsi o trattini).
* @ simbolo: Questo simbolo separa il nome utente dal nome di dominio. È letto come "AT."
* Nome del dominio: Ciò identifica il provider di servizi di posta elettronica o l'organizzazione che ospita la casella di posta e -mail. È costituito dal nome di dominio (ad es. "Gmail", "Yahoo", "CompanyName") e di un dominio di alto livello (TLD) come ".com," ".org," ".net," o un codice nazionale come ".ca" o ".uk".
Esempio:
* `Johndoe123` è il nome utente.
* `@` è il separatore.
* `Gmail.com` è il nome di dominio, che indica che il provider di servizi di posta elettronica è Gmail di Google.
Funzionalità chiave e usi degli indirizzi e -mail:
* Invio e ricezione di messaggi: La funzione primaria.
* Identificazione univoca: Consente a sistemi e persone di identificare e comunicare in modo univoco con una persona o un'entità online.
* Creazione dell'account: Utilizzato per creare account su siti Web, app e altri servizi online.
* Notifiche e avvisi: Ricevere aggiornamenti, conferme e avvisi dai servizi online.
* Marketing e comunicazione: Le aziende utilizzano indirizzi e -mail per campagne di marketing e comunicazione dei clienti.
* Recupero della password: Utilizzato per reimpostare le password per gli account online.
In breve, un indirizzo e -mail è la tua identità digitale per la comunicazione online. Viene utilizzato per ricevere e inviare messaggi elettronici ed è spesso tenuto a creare account e ricevere notifiche online.
networking © www.354353.com