* Indirizzo IP: Questo identifica in modo univoco un dispositivo su una rete.
* Maschera sottorete: Ciò determina quale parte dell'indirizzo IP rappresenta l'indirizzo di rete e quale porzione rappresenta l'indirizzo host. È essenziale per il routing del traffico all'interno della rete.
* Gateway predefinito: Questo è l'indirizzo IP del router utilizzato dal dispositivo per accedere alle reti al di fuori della sua sottorete locale.
Tuttavia, altre configurazioni sono spesso necessarie o altamente vantaggiose, incluso:
* server DNS: Questi traducono nomi di dominio (come `google.com`) in indirizzi IP, rendendo più facile accedere a siti Web e altre risorse.
* server DNS preferito/alternativi: Fornire server DNS di backup nel caso in cui quello preferito non sia disponibile.
* vince i server (meno comune ora): Utilizzato per la risoluzione dei nomi di Netbios nelle reti più vecchie.
Pertanto, mentre l'indirizzo IP, la maschera della sottorete e il gateway predefinito sono fondamentali e * devono * essere configurati per la rete TCP/IP di base per funzionare, una configurazione TCP/IP completa di solito include altri componenti per la piena funzionalità e un accesso efficiente alla rete.
networking © www.354353.com