Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> Indirizzo IP >> .

Quando riceverà l'indirizzo APIPA nel client DHCP?

Un client DHCP riceverà un indirizzo APIPA (indirizzo IP privato automatico) solo quando non riesce a ottenere un indirizzo IP da un server DHCP in un determinato periodo di timeout.

In altre parole:

1. Richiesta DHCP: Il client prima tenta di ottenere un indirizzo IP tramite DHCP, trasmettendo un messaggio DHCP Discover.

2. Risposta del server DHCP (o mancanza di esso): Se un server DHCP risponde con un'offerta e il client negozia correttamente un indirizzo IP, utilizzerà quell'indirizzo.

3. timeout: Se il client non riceve una risposta DHCP valida entro un periodo di timeout predeterminato (di solito nell'ordine di diversi secondi o minuti, a seconda del sistema operativo e della configurazione), tornerà su APIPA.

4. Assegnazione APIPA: Il client si assegna quindi un indirizzo IP dall'intervallo privato 169.254.0.0/16 (APIPA). Scegli un indirizzo in modo casuale all'interno di quell'intervallo.

Quindi, in breve, APIPA è un meccanismo * dell'ultima risorsa * per consentire a un computer di avere ancora un indirizzo IP funzionale, anche se non può raggiungere un server DHCP. È fondamentale capire che gli indirizzi APIPA sono utilizzabili solo per la comunicazione all'interno dello stesso segmento di rete locale che utilizza anche indirizzi APIPA. Non possono essere indirizzati a Internet o ad altre reti.

 

networking © www.354353.com