1. Trova il tuo indirizzo IP:
* Prompt dei comandi/Terminale:
* Windows: Aprire il prompt dei comandi (CMD) e digitare `ipconfig` e premere Invio. Cerca l '"indirizzo IPv4" sotto la connessione di rete attiva.
* macOS/linux: Apri il terminale e digita `ifconfig` o` ip addr show` e premere INVIO. Trova l'indirizzo IPv4 sotto l'interfaccia di rete connessa.
* Browser Web: Cerca "qual è il mio indirizzo IP" in un browser Web. Numerosi siti Web ti forniranno il tuo indirizzo IP pubblico.
* Impostazioni di rete:
* Windows: Vai su Impostazioni> Network &Internet> Wi-Fi/Ethernet (a seconda della connessione). Fai clic sulla connessione di rete attiva e cerca "Indirizzo IPv4".
* macOS: Fai clic sul menu Apple> Preferenze di sistema> Network. Seleziona la connessione attiva e cerca "Indirizzo IPv4" nel riquadro Dettagli.
* Linux: Utilizzare Network Manager o altri strumenti grafici per trovare l'indirizzo IP.
2. Trova l'indirizzo IP di un altro computer sulla stessa rete:
* Windows: Aprire il prompt dei comandi e digitare `arp -a` e premere Invio. Ciò visualizzerà un elenco di indirizzi IP e indirizzi MAC dei dispositivi sulla rete locale. Di solito è possibile identificare il dispositivo con il suo indirizzo MAC.
* macOS/linux: Utilizzare uno strumento di scanner di rete come `nmap` o` fping` per scansionare la rete e identificare gli indirizzi IP dei dispositivi connessi.
3. Trova l'indirizzo IP di un computer remoto (al di fuori della rete):
* Sistema di nomi di dominio (DNS): Se conosci il nome di dominio del computer, puoi utilizzare un servizio di ricerca DNS come `nslookup` o` dig` per trovare il suo indirizzo IP.
* Strumenti di accesso remoto: Se si dispone di software di accesso remoto come TeamViewer o SSH installato sul computer remoto, è possibile connettersi ad esso e recuperare il proprio indirizzo IP dall'interfaccia software.
* Strumenti di monitoraggio della rete: Strumenti come Wireshark possono acquisire traffico di rete e aiutarti a trovare indirizzi IP di computer specifici.
Considerazioni importanti:
* Public vs. Private IP: Il tuo computer avrà un indirizzo IP pubblico visibile a Internet e un indirizzo IP privato utilizzato all'interno della rete locale.
* Dynamic vs. statico IP: Il tuo indirizzo IP può essere dinamico (modificando frequentemente) o statico (assegnato permanentemente).
* Sicurezza di rete: Sii sempre cauto quando riveli il tuo indirizzo IP agli estranei o utilizzando strumenti di scansione di rete su reti non familiari.
Ricorda di adattare le istruzioni al sistema operativo specifico e alla configurazione della rete.
networking © www.354353.com