1. Indirizzo IP statico:
* assegnato manualmente: Un amministratore assegna un indirizzo IP specifico al dispositivo. Questo viene in genere fatto per server, router e altri dispositivi che necessitano di un indirizzo fisso e prevedibile.
* Vantaggi: Accesso coerente, facile da configurare per servizi specifici.
* Svantaggi: Richiede un intervento manuale, meno flessibile per i dispositivi mobili.
2. Indirizzo IP dinamico:
* DHCP (protocollo di configurazione host dinamica): Questo protocollo viene utilizzato dalla maggior parte delle reti domestiche e di ufficio. Quando un dispositivo si collega alla rete, invia una richiesta DHCP al server DHCP della rete.
* Server DHCP: Il server risponde assegnando un indirizzo IP univoco dal suo pool di indirizzi disponibili.
* Tempo di leasing: L'indirizzo IP è assegnato per un tempo limitato (tempo di leasing), dopodiché il dispositivo deve rinnovare il contratto di locazione.
* Vantaggi: Configurazione automatica, uso efficiente degli indirizzi IP, flessibilità per dispositivi mobili.
* Svantaggi: L'indirizzo IP può cambiare, può richiedere la configurazione di rete.
Ecco una rottura semplificata del processo DHCP:
1. Richiesta: Un dispositivo (ad es. Laptop, telefono) invia un messaggio "DHCP Discover" alla rete, chiedendo un indirizzo IP.
2. Offerta: Il server DHCP riceve la richiesta e invia un messaggio "offerta DHCP" con un possibile indirizzo IP.
3. Richiesta: Il dispositivo riceve l'offerta e invia un messaggio "Richiesta DHCP" al server, confermando che desidera quell'indirizzo IP specifico.
4. Riconoscimento: Il server riceve la richiesta e invia un messaggio "Riconoscimento DHCP", assegnando ufficialmente l'indirizzo IP al dispositivo.
Punti chiave:
* Indirizzo IP: Un identificatore univoco che consente ai dispositivi di comunicare su una rete.
* Server DHCP: Un programma che gestisce l'allocazione degli indirizzi IP.
* Tempo di leasing: La durata per la quale un indirizzo IP è assegnato a un dispositivo.
Ricorda, se il tuo dispositivo utilizza un indirizzo IP statico o dinamico, è fondamentale che abbia un indirizzo IP per comunicare su una rete.
networking © www.354353.com