Ecco una ripartizione dei suoi aspetti chiave:
* Traduzione del protocollo: Questa è la funzione principale. Ad esempio, un gateway dei pacchetti potrebbe tradurre i pacchetti da una rete TCP/IP in una rete IPX o da IPv4 a IPv6. Comprende la struttura e il significato dei pacchetti in entrambi i protocolli e li converte di conseguenza.
* Interconnessione di rete: Colpisce le reti che altrimenti non sarebbero direttamente compatibili. Ciò è cruciale negli scenari in cui diverse parti di una rete utilizzano protocolli diversi a causa di sistemi legacy, requisiti di sicurezza o altri fattori.
* Filtro dei pacchetti (a volte): Alcuni gateway di pacchetti possono anche fungere da firewall, filtrando pacchetti in base alle regole per migliorare la sicurezza della rete. Questa non è una funzione principale ma un'aggiunta comune.
* Routing (a volte): Simile al filtro, le capacità di routing sono talvolta incluse. Il gateway può indirizzare i pacchetti verso la destinazione prevista su più reti.
Esempio: Immagina di avere un sistema più vecchio in esecuzione su IPX/SPX e devi collegarlo alla tua moderna rete TCP/IP. Un gateway dei pacchetti sarebbe essenziale per facilitare la comunicazione tra i due. Il gateway riceverebbe i pacchetti IPX/SPX dal vecchio sistema, li tradurrebbe in pacchetti TCP/IP e li inoltra alla rete TCP/IP. Il processo inverso si verificherebbe per il traffico che va dalla rete TCP/IP al sistema più vecchio.
In sostanza, mentre i router si concentrano principalmente sull'interruzione di pacchetti in base agli indirizzi IP, i gateway dei pacchetti sono più interessati a convertire la struttura e il protocollo dei pacchetti sottostanti per consentire la comunicazione attraverso reti disparate. La distinzione è sottile e alcuni dispositivi potrebbero offrire funzionalità di routing e gateway.
networking © www.354353.com