Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> Ethernet >> .

Quali requisiti di trasmissione 802.11 contribuiscono alla sua inefficienza?

Mentre l'802.11 (Wi-Fi) è una potente tecnologia wireless, ha inefficienze intrinseche grazie al suo design e alla natura della comunicazione wireless. Ecco alcuni fattori chiave che contribuiscono:

1. Accesso basato sulla contesa:

* CSMA/CA (Accesso multiplo per il portatore con evitamento di collisione): Wi-Fi utilizza un metodo di accesso basato sulla contesa in cui i dispositivi competono per l'accesso al canale. Se più dispositivi cercano di trasmettere contemporaneamente, si verificano collisioni, sprecando la larghezza di banda e richiedono ritrasmissioni.

* Problema del nodo nascosto: I dispositivi potrebbero essere nel raggio del punto di accesso ma non nel raggio l'uno dall'altro. Ciò può portare a collisioni perché i dispositivi non possono "ascoltare" le reciproche trasmissioni.

2. Overhead:

* Preambolo e intestazione: I frame 802.11 includono sovraccarichi significativi sotto forma di informazioni sul preambolo e l'intestazione. Questo sovraccarico è necessario per la sincronizzazione, l'indirizzo e il controllo degli errori, ma riduce l'effettiva velocità dei dati del payload.

* Elaborazione del livello Mac: Il livello MAC (controllo di accesso medio) esegue attività come formattazione del frame, indirizzamento e controllo degli errori. Questi processi richiedono tempo di elaborazione e consumano risorse aggiuntive.

3. Attenuazione e interferenza del segnale:

* Degradazione del segnale: I segnali wireless si indeboliscono a distanza e sono influenzati da ostacoli come pareti e mobili. Ciò può portare a una ridotta resistenza al segnale e ad un aumento dei tassi di errore, che richiedono ritrasmissioni.

* Interferenza: Altri dispositivi wireless, forni a microonde, Bluetooth e persino apparecchiature elettriche possono interferire con i segnali Wi-Fi, causando perdita di pacchetti e una produttività ridotta.

4. Limitazioni di livello fisico:

* larghezza di banda limitata: Wi-Fi opera all'interno di bande di frequenza specifiche e la larghezza di banda disponibile per la trasmissione dei dati è limitata.

* Schemi di modulazione e codifica: Mentre i progressi in queste aree hanno una migliore efficienza, ci sono ancora limitazioni nel modo in cui i dati possono essere codificati e trasmessi sull'aria.

5. Gestione dell'energia:

* Modalità di sonno: Per risparmiare durata della batteria, i dispositivi spesso inseriscono le modalità di sonno, che possono portare a latenza e ritardi nella trasmissione dei dati.

* Tecniche di conservazione del potere: Sebbene le caratteristiche di risparmio energetico siano utili, a volte possono introdurre ritardi e influire sull'efficienza complessiva.

6. Sicurezza:

* Crittografia: La crittografia è essenziale per la sicurezza ma aggiunge tempi di trasmissione e di elaborazione al processo di trasmissione.

7. Frammentazione:

* Frame grandi: I frame di dati di grandi dimensioni possono essere frammentati in frame più piccoli per la trasmissione, aggiungendo sovraccarico a causa di frammentazione e rimontaggio.

8. MIMO multiutente:

* Complessità: Mulute User MIMO (MU-MIMO) è una tecnologia progettata per migliorare l'efficienza trasmettendo contemporaneamente a più dispositivi. Sebbene efficace, introduce complessità e richiede un sofisticato supporto hardware e software.

Nel complesso, mentre l'802.11 offre alte velocità di dati e flessibilità, la sua progettazione e le sfide intrinseche della comunicazione wireless contribuiscono alla sua inefficienza. Queste limitazioni vengono costantemente affrontate attraverso i progressi in standard, protocolli e hardware, portando a continui miglioramenti delle prestazioni e dell'efficienza Wi-Fi.

 

networking © www.354353.com