Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> scanner >> .

Cos'è uno scanner di scintillazione?

Uno scanner di scintillazione è un tipo di dispositivo di imaging medico che utilizza un rilevatore di scintillazione per rilevare e misurare le radiazioni ionizzanti emesse da un tracciante radioattivo (radioisotopo) somministrato a un paziente. È una tecnologia più anziana in gran parte sostituita da tecniche più avanzate come SPECT e scansioni PET, ma capire i suoi principi aiuta a comprendere l'evoluzione dell'imaging della medicina nucleare.

Ecco una rottura:

* Tracer radioattivo: Una piccola quantità di sostanza radioattiva, scelta per la sua capacità di colpire organi o tessuti specifici, viene iniettata o ingerita dal paziente.

* Rilevatore di scintillazione: Questo è il nucleo dello scanner. Contiene un cristallo scintillatore (come lo ioduro di sodio) che emette lampi di luce (scintillazioni) quando colpiti da raggi gamma o altre radiazioni ionizzanti dal tracciante. L'intensità della luce è proporzionale all'energia delle radiazioni.

* Photomultiplier Tube (PMT): La luce lampeggia dallo scintillatore viene amplificata da un tubo fotomultiplicatore, convertendo la luce in un segnale elettrico.

* Collimatore: Un collimatore è uno scudo di piombo con molti piccoli fori che consente solo alle radiazioni provenienti da una direzione specifica per raggiungere il rivelatore. Questo è fondamentale per creare un'immagine con risoluzione spaziale; Aiuta a determinare l'origine delle radiazioni rilevate.

* Meccanismo di scansione: Il rivelatore si sposta sistematicamente attraverso il corpo del paziente, mappando la distribuzione del tracciante radioattivo. Lo scanner potrebbe essere un singolo rivelatore che si muove meccanicamente sul paziente (uno "scanner rettilineo"), oppure potrebbe utilizzare più rivelatori per accelerare il processo.

* Formazione di immagine: I segnali elettrici dai PMT vengono elaborati per creare un'immagine che rappresenta la distribuzione del tracciante. Le aree con una maggiore concentrazione del tracciante appariranno più luminose.

Limitazioni:

Gli scanner di scintillazione sono relativamente lenti, hanno una risoluzione spaziale inferiore rispetto alle tecniche moderne e forniscono una dose di radiazione più elevata al paziente. Queste limitazioni hanno portato alla sua sostituzione da parte di SPECT e PET, che offrono una qualità e una velocità dell'immagine significativamente migliorate.

In sintesi, sebbene in gran parte obsoleto, lo scanner di scintillazione era una tecnologia pionieristica nella medicina nucleare, dimostrando il principio dell'uso di traccianti e rilevatori radioattivi per creare immagini del corpo interno. Ha gettato le basi per modalità di imaging più sofisticate.

 

hardware © www.354353.com