Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Workstation >> .

Quali strategie posso usare per gestire efficacemente il mio programma di attività mentre mi preparo per le sfide del codice Leet?

Gestire efficacemente il tuo programma di attività durante la preparazione per le sfide del codice Leet richiede un approccio strutturato che bilancia la pratica del codice Leet con le altre responsabilità. Ecco una ripartizione delle strategie:

1. Dai la priorità e definire i tuoi obiettivi:

* Obiettivo generale: Definisci il tuo obiettivo generale (ad es. "Ace un'intervista specifica", "Migliora le capacità di risoluzione dei problemi", "Impara una nuova struttura/algoritmo di dati"). Questo ti dà direzione.

* Obiettivi di code specifici: Abbattere il tuo obiettivo generale in obiettivi più piccoli e realizzabili correlati al coode. Esempi:

* "Risolvi 5 semplici problemi a settimana."

* "Impara alberi binari entro le prossime 2 settimane."

* "Completa tutti i problemi nell'elenco" Domande sul colloquio più alto "."

* Classificare i problemi di code: Identifica i tuoi punti deboli e focalizza la tua energia lì. Problemi di gruppo di:

* Struttura dei dati: Array, elenchi collegati, alberi, grafici, tabelle hash, ecc.

* Algoritmo: Ricorsione, programmazione dinamica, smistamento, ricerca, backtracking, ecc.

* Difficoltà: Facile, medio, duro.

2. Tecniche di gestione del tempo:

* Blocco del tempo: Assegna blocchi di tempo specifici nella tua giornata o settimana dedicati * esclusivamente * a LeetCode. Proteggere questi blocchi. Esempi:

* "Lunedì, mercoledì, venerdì:19:00 - 21:00 - Pratica dei code"

* "Saturday Mornings:9:00 - 12:00 - LeetCode Deep Dive"

* Tecnica Pomodoro: Lavorare in esplosioni focalizzate (ad es. 25 minuti) seguite da brevi pause (ad es. 5 minuti). Questo può combattere il burnout e mantenere la concentrazione. Imposta un obiettivo chiaro per ogni intervallo di Pomodoro (ad esempio, "Lavora attraverso lo pseudocodice per questo problema", "Scrivi il caso di base per la mia soluzione ricorsiva").

* "Eat the Frog" (Brian Tracy): Affronta prima il compito più impegnativo o temuto. Toglilo di mezzo presto fornisce slancio e riduce la procrastinazione. Questo potrebbe essere il problema di code più difficile su cui si prevede di lavorare.

* Integrazione del calendario: Tratta le tue sessioni di pratica del leetcode come faresti con qualsiasi altro appuntamento importante. Mettili nel tuo calendario e imposta promemoria.

* BATCH Attività simili: Gruppo attività simili insieme. Ad esempio, dedica un blocco di tempo alla lettura solo su una particolare struttura di dati e quindi un altro blocco per praticare problemi che lo utilizzano. Questo riduce la commutazione del contesto.

3. Strumenti di pianificazione e pianificazione:

* App di calendario (calendario di Google, Calendario Outlook, ecc.): Per il blocco del tempo e la pianificazione delle sessioni di pratica ricorrenti.

* App di gestione delle attività (Todoist, Asana, Trello, nozione): Per creare elenchi di problemi di code per risolvere, tenere traccia dei tuoi progressi e abbattere obiettivi più grandi in compiti più piccoli. Usalo per tenere traccia di quali problemi hai tentato e il loro stato (risolto, parzialmente risolto, irrisolto, rivisitato).

* fogli di calcolo (fogli di Google, Excel): Crea un foglio di calcolo per registrare i problemi di leeetcode che hai risolto, la data che li hai risolti, il tempo impiegato, il livello di difficoltà e le strutture/algoritmi di dati utilizzati. Questo ti aiuta a monitorare i tuoi progressi e identificare le aree per il miglioramento. Puoi anche collegarti alla soluzione LeetCode per un facile accesso.

* Timer Pomodoro: Molte app e siti Web offrono timer Pomodoro.

* Funzionalità integrate di LeetCode: LeetCode ha funzionalità integrate per il monitoraggio dei progressi, la creazione di playlist e la marcatura di problemi come favoriti. Usali a tuo vantaggio.

4. Ottimizzazione della pratica del code:

* Concentrati sulla comprensione, non solo sulla memorizzazione: Non solo memorizzare soluzioni. Sforzati di comprendere i concetti sottostanti, perché la soluzione funziona e come applicarla a problemi simili.

* Ripetizione distanziata: Rivedi regolarmente i problemi precedentemente risolti, in particolare quelli che hai trovato impegnativo. Questo rafforza la tua comprensione e ti aiuta a mantenere le conoscenze. App come Anki possono essere utili.

* Recensione del codice: Dopo aver risolto un problema, rivedi il codice e confrontalo con altre soluzioni. Identifica le aree in cui è possibile migliorare l'efficienza, la leggibilità e lo stile del codice.

* Debug efficacemente: Impara a utilizzare i debugger per passare attraverso il codice e identificare la fonte di errori. Questa è un'abilità cruciale per la risoluzione dei problemi.

* Usa un notebook (fisico o digitale): Tieni un quaderno per annotare concetti, algoritmi e frammenti di codice importanti. Questa sarà una risorsa preziosa per il riferimento futuro.

* simula le condizioni di intervista: Pratica periodicamente risolvere i problemi in condizioni a tempo, senza accesso a risorse esterne. Questo ti aiuterà a prepararti per la pressione di una vera intervista.

5. Equilibrio e flessibilità:

* Evita il burnout: Fai delle pause e non lavorare troppo. LeetCode è una maratona, non uno sprint. Pianifica il tempo per il rilassamento e altre attività che ti piacciono.

* Dai la priorità al sonno: Il sonno adeguato è essenziale per la funzione cognitiva e la capacità di risoluzione dei problemi.

* Sii flessibile: La vita accade. Non aver paura di regolare il tuo programma secondo necessità. Se perdi una sessione di prove, non picchiarti. Torna in pista il prima possibile.

* Non scoraggiarti: LeetCode può essere impegnativo. Non scoraggiarti se fai fatica a risolvere i problemi. Concentrati sull'apprendimento dai tuoi errori e celebra i tuoi successi.

* Valutazione regolare: Rivedi periodicamente i tuoi progressi e regola i tuoi obiettivi e il programma secondo necessità. Stai facendo progressi verso il tuo obiettivo generale? Trascorri troppo tempo su alcuni tipi di problemi? Ti senti bruciato?

Esempio di flusso di lavoro (combinando strategie):

1. Impostazione degli obiettivi: "Preparati per un colloquio di ingegnere del software su Google in 3 mesi." (Obiettivo generale) "Problemi di programmazione dinamica principale". (Obiettivo specifico per leetcode)

2. Compone delle attività: Usa Trello o Todoist per creare compiti:

* "Guarda tutorial di programmazione dinamica su YouTube."

* "Leggi la sezione di programmazione dinamica in" Cracking the Coding Interview "."

* "Risolvi 5 semplici problemi di programmazione dinamica sul leetcode."

* "Risolvi 5 problemi di programmazione dinamica media su LeetCode."

* "Risolvi 2 problemi di programmazione dinamica dura su LeetCode."

3. Blocco del tempo: Pianifica i blocchi "LeetCode DP Study" sul tuo calendario di Google per 2 ore le serate di martedì e giovedì.

4. Tecnica Pomodoro: Durante il blocco temporale, utilizzare la tecnica Pomodoro:25 minuti di codifica focalizzata, 5 minuti di pausa.

5. Registrazione e recensione: Usa un foglio di calcolo per tenere traccia dei tuoi progressi e rivedere problemi precedentemente risolti.

Implementando queste strategie, è possibile creare un piano sostenibile ed efficace per la preparazione dei code che ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi mantenendo un sano equilibrio nella tua vita. Ricorda che la coerenza è la chiave!

 

hardware © www.354353.com