hardware:
* Connessione fisica: Collegamento di cavi, alimentatori, periferiche (stampanti, monitor, ecc.).
* Power on Self Test (post): La verifica dei componenti hardware funzionano correttamente.
* Setup BIOS/UEFI: Configurazione delle impostazioni di sistema di base come ordine di avvio, ora, data e opzioni di sicurezza.
* Installazione del driver: Installazione dei driver necessari per i componenti hardware per essere riconosciuti dal sistema operativo.
Software:
* Installazione del sistema operativo: Installazione del sistema operativo e tutti gli aggiornamenti necessari.
* Creazione dell'account utente: Impostazione degli account utente con autorizzazioni e password appropriate.
* Installazione del software: Installazione di applicazioni e programmi richiesti.
* Configurazione del software: Configurazione delle impostazioni per il software installato per soddisfare le esigenze specifiche.
* Configurazione di rete: Impostazione delle connessioni di rete (Wi-Fi, Ethernet), assegnare indirizzi IP e configurazione della sicurezza della rete.
* Configurazione di sicurezza: Impostazione di firewall, software antivirus e altre misure di sicurezza.
Network:
* Indirizzo IP: Assegnazione degli indirizzi IP statici o dinamici ai dispositivi.
* Maschese della sottorete: Definizione di segmenti di rete.
* Routing: Configurazione dei router per dirigere il traffico di rete.
* Configurazione DNS: Impostazione del sistema di nomi di dominio per la risoluzione dei nomi.
* Configurazione del firewall: Impostazione dei firewall per proteggere la rete.
Altro:
* Backup e recupero dei dati: Impostazione di un piano di backup e recupero dei dati.
* Allenamento utente: Fornire formazione agli utenti su come utilizzare il sistema.
* Documentazione: Creazione di documentazione per la configurazione e il funzionamento del sistema.
Esempi di attività di configurazione iniziale per scenari specifici:
* Nuovo computer: Installazione del sistema operativo, impostazione degli account utente, installazione di software antivirus, connessione a Internet.
* Nuovo router: Configurazione del nome di rete wireless e della password, impostando inoltro della porta, configurazione dei controlli parentali.
* Nuovo server di database: Installazione del software di database, creazione di database, impostazione degli account utente con privilegi appropriati, configurazione di backup.
* Nuovo server cloud: Scegliere un tipo di server, configurazione di gruppi di sicurezza, installazione del software necessario, impostazione di backup.
In breve, le attività di configurazione iniziali coprono tutto il necessario per rendere un sistema funzionale e sicuro dalla sua accensione o installazione iniziale. Questi compiti sono cruciali per garantire che il sistema funzioni in modo affidabile ed efficiente.
hardware © www.354353.com