Strumenti manuali:
* per il taglio: Forbici, coltelli (vari tipi), seghe (sega a mano, sega a coping), scalpelli, asce, cesoie
* Per colpire/martellare: Martelli, mazze, pugni
* Per il fissaggio/unione: Cacciaviti (Phillips, Flathead), chiavi (regolabile, presa), pinze (ago-naso, slip-giunto), morsetti
* Per misurare: Righello, metro a nastro, livello, quadrato
* Per scavare/terra: Pala, vanga, cazzuola, rastrello
* per la lavorazione del legno: Piani, rasps, carta vetrata, file
Strumenti di alimentazione:
* per il taglio: Sega circolare, puzzle, sega alternativa, smerigliatrice angolare, sega a catena
* Per la perforazione: Drill Press, trapano a mano, driver di impatto
* Per il fissaggio/unione: Pistola per chiodo, pistola di base, chiave a impatto
* Per levigatura: Levigatrice (orbitale, cintura, orbitale casuale)
* per la demolizione: Jackhammer, martello demolizione
Strumenti software:
* per la scrittura: Elaboratori di testi (Microsoft Word, Google Docs), Editori di testo (blocco note ++, testo sublime)
* per il design: Adobe Photoshop, Illustrator, InDesign, Software CAD
* per la programmazione: Compilatori, IDES (ambienti di sviluppo integrato), debugger
* per l'analisi dei dati: Software di foglio di calcolo (Microsoft Excel, Google Sheets), Software statistico (R, SPSS)
* per la gestione del progetto: Trello, Asana, Jira
* per la comunicazione: Clienti di posta elettronica, software di videoconferenza
Altri strumenti:
* per cucinare: Utensili (spatola, frusta, ecc.), Pentole, padelle
* per la pulizia: Scope, mop, aspirapolvere
* per scopi medici: Stetoscopio, bisturi, pinza
* per il trasporto: Auto, bicicletta, aereo
Questo non è un elenco esaustivo, ma illustra la vasta gamma di articoli che possono essere considerati strumenti a seconda della loro funzione. Il contesto è cruciale per determinare ciò che costituisce uno "strumento" in una situazione particolare.
hardware © www.354353.com