* Numeri: Per calcoli e dati numerici.
* Testo: Per etichette, descrizioni e altre informazioni testuali.
* Formule: Per eseguire calcoli basati sui dati in altre celle.
* Date: Per rappresentare date e tempi.
* Valori booleani: Vero o falso.
La griglia fornisce una struttura visiva e organizzativa, rendendo facile l'inserimento, la manipolazione e l'analizzazione dei dati. Le righe e le colonne sono spesso numerate e/o scritte per fornire riferimenti chiari per ogni cella. Pensa a un foglio di calcolo Excel come un primo esempio di un documento che utilizza una griglia del foglio di lavoro.
hardware © www.354353.com