Le carte perforate, conosciute anche come carte Hollerith, servivano come un modo per archiviare ed elaborare le informazioni. La loro funzione era quella di rappresentare i dati come una serie di fori puntati in posizioni specifiche su una scheda. Questi fori potrebbero quindi essere letti da una macchina, consentendo l'elaborazione automatizzata dei dati. In sostanza, erano una forma molto precoce di memoria del computer e input/output. Diverse posizioni del foro rappresentavano diversi pezzi di dati, consentendo la codifica di numeri, lettere e altri simboli.