Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Schede video >> .

Quale sarà molto probabilmente la fonte del problema quando aggiorniamo una scheda video PCIe difettosa per la scheda ad alta prestazione rilasciata di recente. Ora l'utente si lamenta di quella finestra 8 appende lotto e fornisce errori?

Se l'aggiornamento di una scheda video PCIe difettosa a una scheda più recente e ad alte prestazioni si traduce in errori di Windows 8, che danno errori, le fonti più probabili del problema sono:

1. Problemi del driver: La nuova scheda richiede probabilmente driver aggiornati o diversi rispetto a quello vecchio. Windows 8 potrebbe avere difficoltà a trovare o utilizzare correttamente i driver per il nuovo hardware, portando a instabilità ed errori. Questo è il colpevole più comune.

2. Problemi di alimentazione: La nuova carta a più performanti può richiedere una potenza significativamente maggiore di quella vecchia e l'alimentazione esistente può essere inadeguata. Ciò può causare instabilità, pendenza e errori del sistema. Il sistema potrebbe anche chiudere inaspettatamente.

3. Problemi di slot o scheda madre: Sebbene meno probabile se la vecchia scheda funzionasse (anche se male), lo slot PCIe stesso potrebbe essere danneggiato o avere un problema di connessione. Le richieste di potere più elevate della nuova carta potrebbero esacerbare un problema preesistente e sottile. La stessa scheda madre potrebbe anche avere problemi di fondo non correlati allo slot PCIe ma esacerbata dal carico della nuova scheda.

4. Surriscaldamento: Una carta più potente genera più calore. Se il raffreddamento del sistema è insufficiente per la nuova carta, il surriscaldamento potrebbe causare instabilità e arresti anomali del sistema. Ciò è particolarmente vero se il flusso d'aria del caso è scarso.

5. Compatibilità del BIOS: In rari casi, la nuova scheda potrebbe avere problemi di compatibilità con il BIOS del sistema. Potrebbe essere necessario un aggiornamento del BIOS. Questo è meno probabile dei problemi del conducente, ma comunque possibile.

6. Conflitti delle risorse: Sebbene meno comune, c'è una piccola possibilità di conflitti di risorse (anche se meno probabile con un dispositivo PCIe che con i componenti di bordo). Ma questo probabilmente si manifesterebbe in altri modi oltre solo appendi e errori.

Passaggi di risoluzione dei problemi:

1. Aggiornamento/reinstallazione dei driver: Questo dovrebbe essere il primo passo. Scarica gli ultimi driver direttamente dal sito Web del produttore per la nuova scheda video.

2. Controlla l'alimentazione: Assicurarsi che l'alimentatore abbia una potenza sufficiente e che i connettori di alimentazione PCIE siano correttamente collegati. Prendi in considerazione l'aggiornamento dell'alimentazione se necessario.

3. Temperature di monitoraggio: Utilizzare il software di monitoraggio per verificare la temperatura della GPU e altri componenti durante il funzionamento. Se si verifica il surriscaldamento, migliorare il flusso d'aria del caso o prendere in considerazione una soluzione di raffreddamento migliore.

4. Test in un altro sistema (se possibile): Se puoi, installare temporaneamente la nuova scheda video in un altro sistema per vedere se il problema persiste. Ciò contribuirà a isolare se il problema è con la carta stessa o il sistema originale.

5. Controlla il bios: Controlla il sito Web del produttore della scheda madre per gli aggiornamenti del BIOS per garantire la compatibilità con la nuova scheda grafica.

6. Roll Back Driver: Se l'aggiornamento dei conducenti non funziona, prova a tornare ai conducenti più anziani (se possibile).

Il problema è * molto probabilmente * correlato al driver o un problema di alimentazione. Inizia con questi e scendi in fondo alla lista.

 

hardware © www.354353.com