* Assicurati di avere uno slot PCI-E gratuito: La maggior parte delle schede audio utilizza uno slot PCI-E X1, anche se alcune schede di fascia alta potrebbero richiedere uno slot più grande. Controlla il manuale della tua scheda madre per confermare gli slot disponibili.
* Disabilita il suono di bordo: Dopo aver installato la scheda audio, dovrai disabilitare l'audio integrato nel tuo BIOS o nelle impostazioni del sistema operativo. Altrimenti, probabilmente sperimenterai conflitti e problemi audio. La disabilitazione del suono di bordo impedisce al computer di utilizzare entrambi contemporaneamente, portando a problemi come statico, nessun suono o routing audio inaspettato.
* Installa i driver necessari: La nuova scheda audio richiederà ai propri driver per funzionare correttamente. Questi sono generalmente inclusi in un CD con la scheda o possono essere scaricati dal sito Web del produttore.
L'aggiunta di una scheda audio è generalmente utile se hai bisogno di una migliore qualità audio, più connessioni (ad esempio, più ingressi audio/output, uscite ottiche) o più funzionalità avanzate di quelle che fornisce il suono di bordo. Tuttavia, per la funzionalità audio di base, il suono di bordo è spesso sufficiente.
hardware © www.354353.com