Formati di immagine:
* jpeg (.jpg, .jpeg): Ampiamente supportato per la visualizzazione di foto.
* png (.png): Anche comunemente supportato per foto e immagini.
* gif (.gif): Supportato, ma l'animazione potrebbe essere limitata a seconda della dimensione e della complessità del file.
* BMP (.bmp): Di solito supportato, ma potrebbe avere limitazioni.
Formati audio:
* mp3 (.mp3): Molto comune e ampiamente supportato.
* wav (.wav): Di solito supportate, ma dimensioni di file più grandi di MP3.
* AAC (.aac): Il supporto dipende dal firmware e può richiedere codec specifici.
* at3 (.at3): Formato proprietario di PSP.
Formati video:
È qui che la compatibilità diventa più complicata. Le funzionalità integrate sono limitate. Spesso dovrai convertire i video in un formato supportato e utilizzare potenzialmente il firmware personalizzato per espandere la compatibilità. Comunemente usato (con potenziale per le esigenze di conversione):
* MPEG-4 (.mp4): Un formato video comune, ma la compatibilità della PSP con codec diversi all'interno di MP4 è variabile. Potrebbe essere necessario sperimentare diverse impostazioni di compressione e codec.
* wmv (.wmv): Il supporto è meno affidabile di MP4.
Giochi:
* Iso (.iso): Backup completi del gioco (richiede firmware personalizzato per la maggior parte dei giochi).
* CSO (.cso): Backup di giochi compressi (richiede firmware personalizzato per la maggior parte dei giochi).
* eboot.pbp (.pbp): File di gioco singoli (spesso utilizzati con applicazioni homebrew)
Note importanti:
* Firmware: Il firmware originale ha un supporto limitato per i formati di video e audio. Il firmware personalizzato amplia in modo significativo la compatibilità.
* Codec: La PSP necessita dei codec corretti per decodificare audio e video. Questo è il motivo per cui è cruciale convertire i video in un formato compatibile usando un video convertitore adeguato.
* Dimensione del file: File molto grandi (immagini, audio, video) potrebbero causare problemi o addirittura arresti anomali.
* Firmware personalizzato: L'installazione del firmware personalizzato apre significativamente più possibilità ma comporta rischi. Procedere con cautela e installare solo il firmware da fonti affidabili.
Per garantire la compatibilità, controlla sempre le specifiche del lettore multimediale o dell'emulatore di gioco che si intende utilizzare sul tuo PSP 2000. Utilizzo di un convertitore multimediale per garantire che i codec corretti siano spesso essenziali per i file video e audio.
hardware © www.354353.com