1. Identificare il dispositivo problematico:
* Controlla Device Manager (Windows): Apri il gestore dei dispositivi (cercalo nel menu Start). Cerca tutti i dispositivi con un segno esclamativo giallo (!) O una X rossa. Questi indicano un problema. Il nome del dispositivo potrebbe darti un indizio (ad es. "Dispositivo di input USB", "Mouse conforme a HID", "Dispositivo USB sconosciuto").
* Controlla i registri del sistema (Windows e MacOS): Entrambi i sistemi operativi mantengono i registri degli eventi di sistema. Ricerca di questi registri per "HID" o errori nel momento in cui il problema è stato avviato potrebbe rivelare il dispositivo difettoso. (Le istruzioni per l'accesso ai registri di sistema variano a seconda della versione del sistema operativo.)
* Recenti modifiche hardware: Hai recentemente installato o collegato nuovi dispositivi (mouse, tastiera, gamepad, stampante, ecc.)? Il nuovo dispositivo potrebbe essere il colpevole.
* Recenti aggiornamenti del software: A volte, gli aggiornamenti del driver o gli aggiornamenti del sistema possono causare conflitti HID.
2. Risolvere i problemi del dispositivo:
Dopo aver identificato il dispositivo problematico, prova questi passaggi:
* Riavvia il tuo computer: Questo spesso risolve i problemi temporanei.
* Ricollegare il dispositivo: Scollegare il dispositivo dal tuo computer e rinchiuderlo. Prova una porta USB diversa.
* Aggiorna i driver: In Device Manager (Windows), fare clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo problematico e selezionare "Aggiorna driver". Scegli "Cerca automaticamente i driver". Se questo non funziona, prova a scaricare manualmente l'ultimo driver dal sito Web del produttore.
* Disinstalla e reinstalla i driver: In Gestione dispositivi, fai clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo, seleziona "Dispositivo di disinstallazione", quindi riavvia il computer. Windows di solito reinstallerà automaticamente i driver.
* Controlla danni fisici: Ispezionare il dispositivo e il suo cavo per eventuali danni visibili.
* Controlla le impostazioni di alimentazione: Assicurarsi che la porta USB non sia in una modalità di risparmio di alimentazione che sta disabilitando il dispositivo.
* Controlla i conflitti: In Device Manager, verificare se il dispositivo condivide risorse con un altro dispositivo che potrebbe causare conflitti.
* Esegui la risoluzione di problemi hardware e dispositivi (Windows): Windows ha una risoluzione dei problemi integrata che a volte può identificare e risolvere i problemi HID.
* Prova un computer diverso: Se possibile, testare il dispositivo su un altro computer per escludere un problema con il tuo computer stesso.
* Controlla gli aggiornamenti del BIOS (raro): In alcuni casi estremamente rari, potrebbe essere necessario un aggiornamento del BIOS, ma di solito non è la soluzione principale per i problemi HID.
3. Se il problema persiste:
* Restore di sistema (Windows): Se il problema è iniziato di recente, prova a ripristinare il sistema a un punto prima dell'inizio del problema.
* Reinstalla il tuo sistema operativo (ultima risorsa): Questo è un passo drastico e dovrebbe essere preso in considerazione solo se tutte le altre opzioni non sono riuscite. Eseguire il backup dei dati prima di tentare questo.
Ricorda di essere specifico quando cerchi soluzioni online. Invece di cercare "Problema HID", cerca "Problema del mouse conforme a HID" o "Driver tastiera conforme a HID Windows 10" (o il tuo sistema operativo specifico). Più specifici sono i termini di ricerca, più i risultati saranno rilevanti.
hardware © www.354353.com