Ecco una rottura degli aspetti chiave:
* PROFROVORI multipli: La caratteristica principale è la presenza di più unità di elaborazione (CPU, GPU, ecc.) Che lavorano insieme. Ciò può variare da alcuni core all'interno di un singolo chip (processore multi-core) a migliaia di processori in un grande supercomputer.
* Esecuzione concorrente: Più processori eseguono parti diverse dello stesso programma o programmi diversi contemporaneamente. Ciò è in contrasto con l'elaborazione seriale in cui le istruzioni vengono eseguite una dopo l'altra.
* Comunicazione: Una comunicazione efficiente tra i processori è cruciale. Devono scambiare dati e sincronizzare le loro operazioni per produrre un risultato coerente. Il metodo di comunicazione varia a seconda dell'architettura (ad es. Memoria condivisa, passaggio dei messaggi).
* Programmazione parallela: Il software deve essere progettato specificamente per l'esecuzione parallela. Ciò comporta la divisione del problema in compiti gestibili, l'assegnazione di loro ai processori, la gestione delle dipendenze dei dati e la gestione delle spese generali di comunicazione.
Tipi di sistemi informatici paralleli:
I sistemi paralleli possono essere classificati in vari modi, tra cui:
* Memoria condivisa: I processori condividono lo stesso spazio di memoria. Ciò semplifica la comunicazione ma può portare a problemi di sincronizzazione se non gestiti con attenzione.
* Passaggio di messaggio: I processori hanno la loro memoria privata e comunicano scambiando messaggi. Questo è più scalabile ma richiede meccanismi di comunicazione espliciti.
* SIMD (singola istruzione, più dati): Tutti i processori eseguono le stesse istruzioni su diversi set di dati contemporaneamente. Questo è adatto a attività altamente parallele come l'elaborazione delle immagini.
* mimd (più istruzioni, più dati): I processori possono eseguire diverse istruzioni su diversi set di dati contemporaneamente. Questo è il tipo più generale di calcolo parallelo.
In sostanza, i sistemi informatici paralleli offrono velocità significative per applicazioni che possono essere effettivamente parallelizzati. Tuttavia, introducono anche complessità nella programmazione e nella gestione dell'interazione tra più processori.
hardware © www.354353.com