* tastiere ergonomiche: Queste tastiere si discostano dal design a linea retta standard per promuovere un polso più naturale e una postura della mano. Le caratteristiche chiave spesso includono:
* tastiere divise: La tastiera viene divisa in due metà, consentendo agli utenti di posizionare le mani con un angolo più comodo, riducendo il rotolamento del polso. Gli esempi includono Kinesis Advantage2, Ergodox EZ e Microsoft Sculpt Ergonomic Tastiera.
* Taste curve: Le chiavi sono disposte in un layout curvo per abbinare meglio la curvatura naturale di mani e polsi. Questo può aiutare a ridurre la tensione. La tastiera ergonomica di Microsoft Sculpt ne è un esempio.
* tastiere verticali: Queste tastiere posizionano le chiavi in verticale, incoraggiando una postura del polso più eretta e riducendo la tensione. Gli esempi includono Kinesis Freestyle2 e alcuni modelli di Perixx.
* tastiere regolabili: Alcune tastiere consentono le regolazioni all'inclinazione, all'altezza e alla spaziatura dei tasti per personalizzare la tastiera alle esigenze specifiche dell'utente.
* tastiere ortolineari: Queste tastiere dispongono le chiavi in una griglia, con ciascuna chiave direttamente sotto il dito corrispondente. Questo può migliorare l'allineamento delle dita e della mano, ma spesso hanno una curva di apprendimento più ripida a causa del layout sconosciuto.
* tastiere con riposo da polso: Pur non modificando il layout fondamentale della tastiera, molte tastiere includono poggiatili da polso integrati o staccabili per fornire supporto aggiuntivo e impedire la tensione.
Nota importante: Mentre questi progetti di tastiera mirano a ridurre il rischio, non garantiscono la prevenzione degli infortuni. La postura adeguata, le pause regolari e le abitudini di battitura consapevoli sono anche cruciali per mantenere la salute della mano e del polso. Se si verificano dolore persistente, consulta un medico o un fisioterapista.
hardware © www.354353.com